Concorsi VFI Esercito, 6500 posti e licenza media: la guida

Ultime notizie sul concorso per VFI nell'esercito. Scopri entro quando puoi presentare la candidatura e per quali ruoli.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Ultime notizie sul concorso per VFI nell’esercito da 6500 posti di lavoro – È appena partito il secondo blocco del maxi bando di reclutamento. Ecco tutti i dettagli da conoscere (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Le candidature sono aperte per circa un mese e i posti in scadenza disponibili sono 2150. Si tratta di posizioni dedicate tutte ai volontari in ferma prefissata iniziale della durata di tre anni.

Indice

Ultime notizie sul concorso per VFI nell’esercito: al via il secondo blocco

Sono ufficialmente aperte le possibilità di candidatura per partecipare alle selezioni del secondo blocco del concorso per entrare nell’esercito. Il bando originale prevede 6500 posti così suddivisi:

  • 2200 posti per il primo blocco => candidature già chiuse;
  • 2150 posti per il secondo blocco => candidature in corso;
  • 2150 posti per il terzo blocco => le candidature si apriranno a partire dal 22 Giugno al 21 Luglio 2023.

La scadenza della finestra utile a presentare istanza di candidatura è stata fissata all’11 maggio 2023. Il nostro consiglio è quello di non ridursi all’ultimo momento per completare la procedura di iscrizione.

Il rischio infatti è che la piattaforma si possa ingolfare e che sorgano così dei problemi tecnici per i quali potrai perdere le chance di partecipazione.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Ultime notizie sul concorso per VFI nell’esercito: chi può partecipare e per quali ruoli?

Il principale requisito da rispettare è legato all’età anagrafica. Possono partecipare infatti solo i cittadini che hanno tra i 18 e i 24 anni (non compiuti). In più ogni blocco prevede una fascia di date di nascita da osservare:

  • primo blocco => riservato ai nati dal 24 Febbraio 1999 al 24 Febbraio 2005;
  • secondo blocco => riservato ai nati dall’11 Maggio 1999 all’11 Maggio 2005;
  • terzo blocco => riservato ai nati dal 21 Luglio 1999 al 21 Luglio 2005.

I 2150 posti messi a disposizione dall’esercito italiano saranno così distribuiti:

  • 2093 risorse saranno destinate all’incarico principale per la forza armata;
  • 9 andranno all’incarico principale di elettricista infrastrutturale;
  • 9 andranno all’incarico principale di idraulico infrastrutturale;
  • 14 andranno all’incarico principale di muratore;
  • 9 andranno all’incarico principale di falegname;
  • 5 andranno all’incarico principale di fabbro;
  • 7 andranno all’incarico principale di meccanico di mezzi e piattaforme;
  • 2 andranno all’incarico principale di esploratore per squadrone a cavallo;
  • 2 andranno all’incarico principale di artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo.

Ultime notizie sul concorso per VFI nell’esercito: i requisiti da rispettare

Come in tutte le selezioni pubbliche, anche all’interno del secondo blocco del concorso per VFI nell’esercito bisogna rispettare dei requisiti di selezione. Si tratta, in parte, di parametri molto generali e comuni agli altri bandi di assunzione negli enti locali come:

  • avere la cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • avere tra i 18 e i 24 anni (non superati);
  • non essere stati condannati per delitti non colposi;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione;
  • possedere un diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media);
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non avere tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • possedere l’idoneità fisio psico attitudinale per il reclutamento nelle Forze Armate in qualità di Volontario in servizio permanente (VFI);
  • aver ottenuto l’esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope a scopo non terapeutico;
  • non essere già in servizio come volontari nelle Forze Armate.

Tra questi puoi anche trovare parametri di tipo formativo come il necessario possesso della licenza media o requisiti legati alla tua condizione fisica e psicologica.

Concorsi VFI Esercito, 6500 posti e licenza media: la guida
L’immagine mostra degli uomini in divisa militare – Ultime notizie sul concorso per VFI nell’esercito

Ultime notizie sul concorso per VFI nell’esercito: il ruolo del VFI

Tutte le risorse che saranno assunte tramite questo concorso pubblico saranno inserite nel ruolo di volontari in ferma prefissata iniziale. La durata del loro contratto è pari a tre anni, più una eventuale conferma concorsuale.

La figura del volontario in ferma prefissata iniziale (VFI) ha sostituito, con il decreto legge 2597 di luglio 2022, quella del militare VFP1.

Sotto l’aspetto pratico delle mansioni da svolgere non è cambiato praticamente nulla. In ambito giuridico invece la durata del contratto è stata estesa a tre anni. Sono state poi introdotte alcune novità di tipo retributivo e la possibilità di fruire di giorni liberi e di ferie.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Ultime notizie sul concorso per VFI nell’esercito: leggi il bando e candidati

Per superare il concorso per entrare nell’esercito italiano bisogna affrontare numerose prove come quelle di preselezione, scritte, fisiche, psicologiche e orali. Tutti i dettagli li puoi trovare all’interno del bando ufficiale di concorso.

Nel testo dell’avviso ufficiale potrai consultare anche quali sono le modalità di candidatura da seguire per presentare la tua istanza di partecipazione. Il bando lo puoi recuperare sul sito ufficiale del Ministero della Difesa. La procedura da seguire per scaricarlo è la seguente:

Le modalità di candidatura le troverai all’interno dell’articolo quattro del bando, denominato “domanda di partecipazione”.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie