Home / Bandi e Concorsi / Concorso Aeronautica Militare per 800 posti

Concorso Aeronautica Militare per 800 posti

Concorso Aeronautica Militare 2021. Nuove possibilità di assunzione grazie al bando ministeriale per VFP1. Nell'articolo requisiti, prove e come candidarsi.

3' di lettura

Concorso Aeronautica Militare. Saranno 800 i volontari in ferma prefissata si un anno che saranno inseriti all’interno del Corpo dell’Aeronautica Militare.

Il nuovo bando del Ministero della Difesa è rivolto anche a chi ha conseguito solo la licenza media. Nell’articolo vedremo tutti i requisiti e come presentare domanda (Scopri di più sui Concorsi Allievi Ufficiali 2021)

Per essere sempre aggiornati su bandi e concorsi entrate nel nostro gruppo Facebook o visitare questa pagina del nostro sito. (Ultime notizie sui Nuovi Concorsi Inps)

Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus. Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi aggiornati. (Ecco i nuovi Concorsi nella Pubblica Amministrazione 2021)

Indice:

I posti disponibili

Il Ministero, nel bando, ha chiarito che i posti disponibili per i volontari nel 2021 saranno 800. È previsto un unico blocco che riguarderà i nati tra l’11 febbraio 1996 ed i nati l’11 febbraio 2003, estremi inclusi.

Gli incorporamenti saranno così divisi:

  • incorporamento – giugno/luglio 2021, per i primi 200 candidati idonei classificati nella graduatoria di merito

  • incorporamento – agosto 2021, per i secondi 200 concorrenti classificati nella graduatoria di merito

  • incorporamento – ottobre 2021, per i successivi 200 candidati idonei classificati nella graduatoria di merito

  • incorporamento – gennaio 2022, per gli ulteriori 200 candidati idonei classificati nella graduatoria di merito

Concorso Aeronautica Militare

Concorso Aeronautica Militare: I requisiti

Per poter partecipare al concorso per VFP1 sarà necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana

  • godere dei diritti civili e politici

  • età compresa tra i 18 e i 25 anni (non aver superato il giorno di compimento del 25° anno di età)

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media)

  • non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi

  • non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o prosciolti d’autorità o d’ufficio da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia

  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione

  • essere incensurati

  • non aver tenuto comportamenti verso le istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato

  • idoneità psico fisica e attitudinale

  • esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico

  • non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate7

Come candidarsi

La domanda di partecipazione va inoltrata online attraverso la pagina “Concorso Aeronautica Militare“, scegliendo quello d’interesse e cliccando poi su “Partecipa“.

Si potrà inoltrare la propria candidatura anche attraverso l’apposita sezione del sito web del Ministero della Difesa, nell’area “Concorsi Online“.

La richiesta va inoltrata entro l’11 febbraio 2021.

Le fasi di selezione saranno suddivise in questo modo:

  • istruttoria e verifica delle istanze

  • valutazione di giudizi e votazioni relativi al titolo di studio e dei titoli di merito

  • accertamento dei requisiti di idoneità psico – fisica e attitudinale

  • svolgimento di prove di efficienza fisica

Per tutte le ulteriori informazioni è consigliata un’attenta lettura del Bando di concorso.

Link utili:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie