Concorso al Comune di Venezia per l’assunzione di 85 agenti della Polizia locale con contratti di formazione a tempo determinato e durata di un anno. La scadenza per inviare la domanda è il 10 settembre 2020. Il bando di concorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n.62 dell’11 agosto 2020.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Il Bando
Scarica il bando (Pdf 253 Kb)
Requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici
I requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici indicati nei bandi sono:
- Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea; ai sensi dell’art. 38 D.Lgs. 165/01 e s.m.i, possono partecipare: i cittadini italiani o i cittadini di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea e i loro famigliari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno oppure i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria (ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana);
- Età non inferiore a 18 anni;
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore del concorso, in base alla normativa vigente;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Non possono accedere agli impieghi gli esclusi dall’elettorato politico attivo e i destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un impiego statale;
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- Non aver subito condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale, ai sensi dell’art. 35 bis D.Lgs. 165/01;
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 Legge 23.08.2004 n. 226.
Ai candidati vengono generalmente richieste:
- Conoscenza di base di una lingua straniera a scelta del candidato
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi
Requisiti specifici
Per partecipare al concorso per 85 agenti di Polizia locale al Comune è necessario essere in possesso dei requisiti generali (descritti prima) e di questi requisiti specifici:
- diploma di maturità
- patente di guida B o superiore
- possesso dell’idoneità psico–fisica per svolgere le mansioni operatore di polizia locale
- disponibilità incondizionata al porto d’armi e all’uso dell’arma
- non aver superato i 32 anni di età
Domande di partecipazione
Le domande di ammissione al concorso del Comune di Venezia vanno presentate online sul sito dell’amministrazione comunale veneta. È possibile presentare la propria candidatura entro il 10 settembre 2020.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inoltrata entro le 16.00 del 10 settembre 2020 con il form d’iscrizione online disponibile a questa pagina, cliccando sul bando per 85 agenti di polizia locale. Per partecipare al concorso di deve versare una tassa di 10 auto.
Le prove di selezione
I concorsi prevedono le seguenti prove d’esame:
- preselezione eventuale, per numero di domande superiore a 300 (test psico attitudinali
- Due prove scritte
- Una prova orale
Calendario delle prove
Il diario dell’eventuale preselezione sarà pubblicato sul sito del Comune di Venezia il 18 settembre 2020
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie