Concorso Asl 1 Abruzzo, L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) 1 Abruzzo di Avezzano – Sulmona – L’Aquila ha pubblicato un bando per 53 diplomati da assumere a tempo indeterminato come assistenti amministrativi, categoria C (dai 1695,34 euro al mese). E’ possibile candidarsi fino all’11 ottobre 2020.
Indice:- Bando
- Requisiti
- Selezione
- Come presentare la domanda
- Bonus e guide utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Bando
Chi vuole partecipare al concorso per Diplomati ASL Abruzzo dovrebbe leggere con attenzione il bando pubblicato per estratto sulla GU n.71 del 11-09-2020. Scarica il bando dal link di seguito
Requisiti
Clicca qui per leggere i requisiti di partecipazione
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- assenza dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito
l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; - non essere stati sottoposti a licenziamento disciplinare presso una Pubblica Amministrazione;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
persistente insufficiente rendimento; - non aver riportato condanna anche non definitiva, ancorché sia concessa la sospensione
condizionale della pena, o nei cui confronti sia stata applicata la pena prevista.
Si segnala che per i posti a concorso operano delle riserve, maggiori informazioni nel bando sotto allegato.
Selezione
La selezione prevede una prova scritta, una orale e una pratica, su argomenti descritti nel bando, che può essere preceduta da una pre-selezione se ci saranno più di 500 candidati.
Come presentare la domanda
La domanda per partecipare al concorso riservato ai Diplomati ASL Abruzzo andrà presentata esclusivamente online alla seguente pagina entro l’11 Ottobre 2020.
Clicca qui per leggere i documenti da allegare alla domanda
- documento di identità valido;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso;
- il Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se
conseguito all’estero; - ricevuta di pagamento della somma versata a titolo di contributo delle spese concorsuali di euro 10,00;
- domanda prodotta tramite il portale debitamente firmata in modo autografo.
Bonus e guide utili
Clicca qui per leggere bonus e guide utili
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie