Concorsi al Comune di Assemini, in provincia di Cagliari (Sardegna), per 14 laureati e Diplomati da assumere a tempo indeterminato e pieno. Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 7 ottobre 2020. Di seguito i bandi e i riferimenti per ricevere maggiori informazioni. (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati – Qui la pagina dei concorsi sempre aggiornati)
In questa pagina, ogni giorno, potrai trovare tutte le informazioni aggiornate su bonus, incentivi e agevolazioni fiscali per famiglie, imprese e liberi professionisti.
Indice:- Concorso laureati e diplomati Comune di Assemini
- Bando e comunicazioni
- Requisiti
- La selezione
- Come presentare la domanda di ammissione
Concorso laureati e diplomati Comune di Assemini
I tre bandi del Comune di Assemini sono per l’assenzione a tempo indeterminato e pieno di questi profili:
- n.1 Istruttore Direttivo Assistente Sociale – Cat. D1; (dai 1844 euro al mese)
- n.10 Istruttori Amministrativi Contabili – Cat. C1 (dai 1695 euro al mese). Prevista la riserva di 4 posti per i Volontari delle Forze Armate
- n.3 Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili – Cat. D1.
Bando e comunicazioni
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del Comune nella sezione ‘Bandi e Concorsi > Bandi di concorso’.
– Assistente Sociale: BANDO (Pdf 343 Kb);
– Istruttori Amministrativi Contabili: BANDO (Pdf 344 Kb);
– Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili: BANDO (Pdf 343 Kb).
Requisiti
I diplomati e i laureati che si candidano al bando del Comune di Assemini devono avere questi requisiti:
- godimento dei diritti politici;
- età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- per i concorrenti di sesso maschile, essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
- conoscenza ed uso delle apparecchiature informatiche più diffuse e delle loro applicazioni;
- non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
- conoscenza della lingua straniera: Inglese, livello A2.
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio, in base alla posizione per la quale ci si candida:
ASSISTENTE SOCIALE
- diploma di Assistente sociale o laurea di tipo triennale (L) appartenente alla classe n° 6
- classe delle lauree in Scienze del Servizio Sociale;
- laurea universitaria (L) appartenente alla classe n° 39 – Servizio Sociale;
- possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’albo degli Assistenti Sociali.
ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI CONTABILI
– diploma di scuola media superiore, che permette l’accesso all’Università.
ISTRUTTORI DIRETTIVI AMMINISTRATIVI CONTABILI
– diploma di Laurea (vecchio ordinamento o LM o LS).
La selezione
Se ci saranno più di 50 candidati ammessi ai concorsi la Commissione potrà svolgere una prova pre-selettiva. Sono inoltre previste una prova scritta e una orale su argomenti indicati nel bando.
Come presentare la domanda di ammissione
I candidati ai concorsi Laureati e Diplomati del Comune di Assemini dovranno presentare le domande esclusivamente online alla seguente pagina, cliccando sul link inerente il bando al quale si è interessati, entro il 7 Ottobre 2020.