Importante opportunità offerta dal Concorso Comune Padova: l’amministrazione, infatti, ha aperto le selezioni per 80 nuove unità da assumere. Andiamo a vedere quali sono i requisiti richiesti, le prove da sostenere e le scadenze per presentare la domanda.
Prima di continuare, se volete essere sempre aggiornati su bandi e concorsi in arrivo, entrate nel nostro Gruppo Facebook o visitate la pagina del nostro sito dedicata a questi argomenti.
Sul nostro giornale, inoltre, potrete rimanere costantemente informati su bonus, incentivi ed agevolazioni fiscali per famiglie, imprese e liberi professionisti.

I posti a disposizione
Come detto, per il Concorso Comune Padova, ci sono in gioco 80 posti suddivisi in:
- 60 posti per istruttori amministrativi (Cat. C)
- 20 posti di agenti di polizia locale (Cat. C)
I requisiti da avere
Per concorrere come per i posti di Agente di Polizia Locale bisognerà avere:
- un’età compresa tra i 18 e i 35 anni
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità
Per il Concorso come Istruttori Amministrativi, invece, è richiesto avere il diploma di scuola superiore ed un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Le prove
Le elezioni saranno organizzate in varie prove. Per gli concorrenti alla figura di Agente di Polizia Locale sono previste:
- Prova preselettiva se le domande saranno più di 300
- Prova scritta
- Colloquio orale
- Prova ginnico-sportiva
Gli aspiranti Istruttori Amministratori dovranno affrontare:
- Preselezione se le domande saranno più di 400
- Prova scritta
- Colloquio orale
La prova preselettiva, se svolta, consisterà in un test a risposta multipla sui seguenti temi:
- cultura generale
- materie oggetto della prova scritta e orale del concorso, tra cui la conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese
- ragionamento logico, verbale, numerico, astratto, spaziale
- quesiti sulla velocità e la precisione, la resistenza allo stress e il problem solving
Le informazioni sull’eventuale svolgimento sarà comunicato sul sito del Comune di Padova.
Le prove scritte saranno un test a risposta multipla sulle materie specificate nel bando mentre la prova orale consisterà nell’esaminare le seguenti materie:
- materie della prova scritta
- inglese
- elementi di informatica
La prova ginnico-sportiva, riservata agli aspiranti Agenti, sarà così composta:
- corsa piana 1.000 metri, in un tempo massimo di 4 minuti e 25 secondi per gli uomini e 5 minuti e 25 secondi per le donne
- piegamenti sulle braccia a terra continuativi, almeno 7 per tutti i candidati
Come candidarsi
Per candidarsi bisognerà inoltrare la domanda esclusivamente online tramite il sito Concorso Comune Padova.
Le scadenze sono diverse:
- La domanda per Agenti di Polizia Locale dovrà essere mandata entro le ore 12 del 29 marzo 2021
- La domanda per Istruttori Amministrativi dovrà essere presentata entro le ore 12 del 22 aprile 2021
Sarà, inoltre, necessario possedere il proprio SPID per inviare la propria candidatura.
Per tutte le altre informazioni consigliamo l’attenta lettura dei due bandi:
Inoltre si potranno visitare le pagine ufficiali dei due bandi del Concorso Comune Padova:
Link utili:
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie