Concorso forestale, 360 posti con terza media: bando e guida

Concorso per operai forestali: quali sono i requisiti richiesti, quanti sono i posti ricercati, dove e per quali mansioni.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Concorso per operai forestali: scopri nell’approfondimento quali sono i requisiti per partecipare al concorso per operai forestali, quanti sono i posti ricercati, dove sono previste le assunzioni e di quali mansioni si tratta. (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Concorso per operai forestali: quali sono i requisiti

E’ attiva la selezione pubblica per l’assunzione di 360 operai idraulici forestali con questi seguenti requisiti:

  • licenza media;
  • patente B.

Se rispettate questi due requisiti, potete partecipare al bando.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Formazione Diritto

Concorso per operai forestali: quanti sono i posti ricercati e dove

Il bando riguarda la ricerca di 360 operai idraulici forestali con contratto a tempo pieno e determinato per lo svolgimento di attività stagionali.

La durata del lavoro sarà di 356 giorni, rinnovabili su decisione del legislatore, in base alla graduatoria e alle esigenze dell’Ente.

I 360 operai saranno assunti al 4° livello “operaio specializzato” – ai sensi del “Contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria”.

I vincitori di concorso lavoreranno in Puglia, precisamente la divisione sarà così effettuata:

  • Compartimento di Foggia, 88 lavoratori;
  • Compartimento di Bari, 153 lavoratori;
  • Compartimento di Brindisi, 12 lavoratori;
  • Compartimento di Taranto, 47 lavoratori;
  • Compartimento di Lecce, 60 lavoratori.

La domanda scade il 19 aprile 2023.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorso forestale, 360 posti con terza media
Concorso forestale, 360 posti con terza media. In foto un operaio forestale in divisa.

Concorso per operai forestali: anche 4.000 posti nei comuni

Se questo concorso per operai idraulici forestali non fa per te, potresti partecipare ai concorsi Asmel per 4.000 lavoratori nei comuni.

L’Asmel è l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali ha indetto un maxi concorso che permetterà a coloro che vorranno di entrare nelle graduatorie dei Comuni associati e trovare lavoro nella Pubblica Amministrazione.

Due gli avvisi pubblicati in Gazzetta ufficiale, uno di aggiornamento degli elenchi già esistenti e l’altro per la creazione di 16 nuovi profili professionali.

La procedura accorpa in un solo maxi concorso tutti i candidati dei comuni che fanno parte dell’associazione.

Gli enti locali si rivolgeranno a questi elenchi per assumere nuovo personale.

Le figure ricercate dai bandi sono:

  • avvocati;
  • ingegneri;
  • contabili;
  • collaboratori tecnici e amministrativi;
  • autisti.

I titoli di studio richiesti sono:

  • laurea per i profili di categoria D;
  • diploma di scuola superiore per i profili di categoria C;
  • diploma di scuola dell’obbligo per i profili di categoria B.

Una volta esaminate le domande, si creerà un elenco di idonei per ciascun profilo.

Le materie su cui prepararsi sono le seguenti:

  • diritto pubblico;
  • diritto amministrativo;
  • diritto degli enti locali;
  • contratti del pubblico impiego;
  • diritto comunitario;
  • diritto penale e reati contro la PA;
  • contabilità pubblica;
  • lingua inglese;
  • informatica.

Dopo di che i 4 mila Comuni soci di Asmel potranno scegliere chi tra i nominativi parteciperà ai loro concorsi.

Il bando è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 7 marzo 2023. La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online sulla piattaforma Asmel, tramite lo Spid.

Le prove del maxi concorso ASMEL 2023 dureranno solo 5 settimane, dopo di che verrà creato un elenco di idonei per ciascun profilo.

I candidati che risultano idonei restano nella graduatoria per 3 anni o fino all’assunzione in un Comune, a tempo indeterminato ovviamente.

Gli elenchi vengono aggiornati annualmente durano tre anni.

I comuni possono selezionare la persona adatta tramite un colloquio. In caso di mancata risposta a una chiamata il candidato non parteciperà a quella selezione, ma non sarà cancellato dall’elenco degli idonei.

I neoassunti potranno essere chiamati a partecipare a corsi di formazione organizzati dall’ente locale.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorso per operai forestali: è aperto anche il concorso per insegnanti nelle scuole militari

Puoi decidere di partecipare anche al concorso per insegnanti nelle scuole militari.

Le scuole militari di Milano e Napoli ricercano insegnanti per l’anno scolastico 2023-2024.

Il bando è stato indetto dal Ministero della Difesa. I concorsi sono due ed è prevista l’assunzione di 3 insegnanti per la Scuola Militare Teuliè di Milano o per la Scuola Militare Nunziatella di Napoli.

Con il concorso per insegnanti nelle scuole militari pubblicato in Gazzetta Ufficiale si ricercano insegnanti di:

  • matematica;
  • fisica;
  • scienze naturali;
  • chimica;
  • biologia;
  • italiano;
  • latino.

I candidati che supereranno il concorso potranno iniziare a lavorare a partire da settembre 2023.

Ecco i bandi di concorso:

La Scuola Militare Teuliè di Milano ricerca per il Liceo classico statale e Liceo scientifico statale, un docente di matematica e uno di fisica, per 18 ore settimanali.

La Scuola Militare Nunziatella di Napoli ricerca insegnanti per il Liceo classico statale. Un professore di scienze naturali, chimiche e biologiche e uno di italiano e latino, per un totale di 18 ore settimanali.

requisiti per partecipare al concorso per insegnanti nelle scuole militari sono:

  • essere docente di ruolo ordinario nelle scuole di istruzione secondaria;
  • aver ricevuto l’abilitazione;
  • aver superato il periodo di prova per la classe di concorso.

La domanda di partecipazione deve essere inviata, con raccomandata e ricevuta di ritorno, alla scuola presso la quale si vuole lavorare, entro il 30 aprile 2023.

Ecco gli indirizzi:

  • Comando della Scuola Militare Nunziatella di Napoli – Via Generale Parisi n.16, 80123 Napoli;
  • Comando della Scuola Militare Teuliè di Milano – Corso Italia n.58, 20122 Milano.

Abbiamo visto il concorso per operai forestali e altri concorsi non ancora scaduti.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul fisco e sulle tasse:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie