Concorso Inps 2020: bandi per quattromila assunzioni in arrivo. A comunicarlo è stato l’ente nazionale di previdenza sociale. Un piano di reclutamento straordinario per far fronte all’aumento di lavoro, complice anche il periodo delicato che stiamo vivendo con l’incremento di procedure telematiche: per esempio quelle legate ai bonus. (A questo link trovi tutte le news sui bonus mentre qui il nostro canale Youtube con le guide video)
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Concorso Inps 2020: le figure professionali
Le figure professionali ricercate sono avvocati, medici, amministrativi ed informatici. L’Inps ha chiarito che, nonostante il turnover, resterà di fatto invariato il personale complessivo impiegato negli ultimi anni. Una pianificazione che, come scritto nella nota, eviterà un “deficit di competenze”. Al momento la procedura di reclutamento è stata approvata dal consiglio di amministrazione dell’ente previdenziali e devono essere ultimati i controlli dei ministeri.

Concorso Inps per 165 informatici
Un concorso Inps sarà destinato all’assunzione di 165 informatici. Una selezione che arriva a distanza di sedici anni e mira a incrementare un settore fortemente “stressato” dalle procedure telematiche. Fra queste c’ è la gestione del reddito di cittadinanza (Rdc): si prevede, infatti, un aumento delle persone che dovranno riceverlo. Questo periodo, per chi ha visto scadere l’Rdc, è il mese dei rinnovi. E’ possibile fare domanda a ottobre 2020 per ricevere la prima mensilità, del nuovo ciclo, già a partire da novembre. (Qui tutti i dettagli sul bando per 165 informatici)
Concorso Inps 2020 in arrivo
Dopo il primo bando per informatici, è atteso quello per consulenti. L’ultima selezione di questo tipo, risale a due anni fa e ha permesso di assumere un migliaio di risorse. Altrettanti profili dovrebbero essere inseriti in organico al terme del concorso.
Probabilmente questo tipo di selezione, anche stavolta, sarà rivolta ai laureati in giurisprudenza, economia, ingegneria, scienze politiche, scienze sociali o del Servizio Sociale.
Il piano di assunzioni
Nel 2020 era già stato approvato un primo piano di reclutamento rivolto a queste figure:
- n. 1.379 consulenti per la protezione sociale e/o informatici;
- n. 40 medici;
- n. 15 professionisti area legale.
Sono previste anche 527 progressioni verticali di carriera.
Concorso Inps 2020: le prove d’esame
Probabilmente i bandi seguiranno il classico schema dei concorsi Inps, con una prove pre-selettive a risposta multipla che prevedono quesiti di logica, informatica, lingua inglese, cultura generale e a carattere psicoattitudinale; una o due prove scritte e un colloquio orale. Le materie d’esame saranno indicate nei singoli bandi. Cone le novità, introdotte per i concorsi pubblici a causa dell’emergenza coronavirus, saranno privilegiate le modalità telematiche e prove a distanza.
Concorso Inps: come presentare domanda
Le domanda per partecipare alle selezione verranno compilate e inoltrate telematicamente, attraverso l’applicazione ConcorsINPS, raggiungibile dal portale web dell’Istituto, utilizzando il PIN INPS, o una identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di livello 2, o una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Bandi per il concorso Inps
I bandi relativi ai concorsi Inps 2020-2021 saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiare della Repubblica Italiana 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami e nella sezione INPS concorsi del portale web dell’Istituto nazionale di previdenza sociale (Amministrazione trasparente > Bandi di concorso).