Home / Bandi e Concorsi / Concorso ministero ambiente e Aics: ecco il bando per 92 assunzioni

Concorso ministero ambiente e Aics: ecco il bando per 92 assunzioni

Un concorso per ben 92 assunzioni a tempo indeterminato è stato da poco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. I dettagli.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Novantadue assunzioni a tempo pieno e indeterminato nel mondo pubblico. Sulla Gazzetta Ufficiale c’è il bando che scade il prossimo 20 giugno. Ci sono anche i 32 posti annunciati mesi fa dal ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. (Per approfondire sulla Gazzetta Ufficiale clicca qui)

Scarica qui il bando

Per scaricare il bando ufficiale clicca qui o sul link in giallo che trovi in basso

Concorso Ministero Ambiente: le assunzioni

Il nuovo piano di assunzioni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale italiana prevede 92 posti di lavoro così ripartiti:

  • Venti unità, di cui cinque posti riservati, da inquadrare nel ruolo dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo nell’Area funzionale III – F1 nei profili di funzionario amministrativo – contabile, nei settori giuridico, legale e contenzioso; pianificazione e budget; contratti, gare ed appalti.
  • Quaranta unità, di cui un posto riservato, da inquadrare nel ruolo dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo nell’Area funzionale III – F1 nel profilo di funzionario tecnico-professionale, nei settori di promozione e comunicazione, programmazione e sviluppo economico, infrastrutture (ingegneria e architettura), salute, protezione sociale e gender (sviluppo umano), sviluppo rurale, patrimonio culturale, diritti umani e migrazione, educazione e formazione, statistica, finanza, sicurezza alimentare, partenariati pubblico privato, ambiente e informatica.
  • Trentadue unità nel ruolo del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare nell’Area funzionale III – F1 profilo funzionario amministrativo esperto in relazioni internazionali.

Requisiti necessari

Per essere ammessi al concorso pubblico sono necessari i seguenti requisiti:

  • avere un’età non inferiore a diciotto anni;
  • essere in possesso di uno dei titoli dei seguenti titoli di studio conseguiti presso università o altri istituti della nazione: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale.
  • avere un’idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce. Questo requisito sarà accertato prima dell’assunzione all’impiego;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento, cioè non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale
  • non aver riportato condanne penali per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.

Per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.

Come si compone il concorso

Il concorso è costituito da diverse prove che i candidati dovranno superare al meglio per ottenere le assunzioni. Eccole elencate:

  • una prova pre-selettiva che si potrà svolgere presso sedi decentrate e solo con il supporto di materiale informatico;
  • una prova selettiva scritta che si svolgerà in sedi decentrate e con il supporto di materiale informatico;
  • una prova selettiva orale che si potrà svolgere in videoconferenza

La valutazione dei titoli viene effettuata solo a seguito dell’espletamento della prova orale. La commissione esaminatrice redige la graduatoria finale di merito sommando i punteggi conseguiti nella prova scritta, nella prova orale e nella valutazione dei titoli.

Domanda e scadenze

La domanda di ammissione al concorso, secondo quanto previsto dall’art. 4 del bando, deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile cliccando qui entro il 20 giugno.

Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato il versamento di una quota di partecipazione di dieci euro in base alle indicazioni riportate nel bando.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie