Home / Bandi e Concorsi / Concorso Ministero dell’Economia e delle Finanze: bando per 243 collaboratori

Concorso Ministero dell’Economia e delle Finanze: bando per 243 collaboratori

Come partecipare e quali requisiti rispettare

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

E’ stato pubblicato il concorso a tempo indeterminato per 243 Collaboratori Amministrativi – Area funzionale III, categoria economica F1 presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Il bando rientra nel concorso unico nazionale RIPAM, organizzato da Formez, con scadenza prevista per il 15 luglio 2020.

Sommario:

Concorsi per 2133 persone

I concorsi porteranno all’assunzione di 2133 persone che lavoreranno in 18 amministrazioni centrali. Tra le posizioni a disposizione rientrano proprio i 243 collaboratori amministrativi per il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

La partecipazione al concorso, presso il Mef, va confermata attraverso una procedura online, con il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), da effettuare entro il giorno 15 Luglio 2020. Il candidato deve registrarsi su una piattaforma e compilare un modulo disponibile su “Step-One 2019”. 

Qui c’è il BANDO (PDF 433KB), pubblicato sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.50 del 30-06-2020.

Requisiti

Per poter partecipare al concorso per i 243 collaboratori amministrativi legati al Ministero dell’Economia e delle Finanze, bisogna rispettare questi requisiti:

  • età di almeno diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie ammesse dal bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per gli uomini nati entro il 31 dicembre 1985;
  • uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere stati destituiti, dispensati , dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
  • condotta incensurabile.
  • Inoltre si segnala che sul concorso operano delle riserve come indicato nell’articolo disponibile a fine articolo.

La selezione: le prove funzioneranno così

Se il numero di domande dovesse superare il numero massimo dei posti previsto dal bando, ci sarà una prova preselettiva. I candidati dovranno affrontare due esami, uno scritto e uno orale, probabilmente entrambi con modalità telematiche.

Precisiamo che la procedura selettiva si svolgerà in modalità semplificata, presso sedi differenti presenti in Italia e con l’ausilio di apparecchiature informatiche in applicazione delle nuove regole per i concorsi pubblici adottate in risposta all’emergenza epidemiologica da coronavirus.

Il gruppo whatsapp con tutte le news

Se vuoi sempre essere informato sulle news della nostra sezione economica, dedicata fra le altre cose a bandi, concorsi, lavoro, pensioni, incentivi, entra nel nostro gruppo whatsapp. E ricevi le news più importanti, gratis, per essere sempre informato. Per entrare nel gruppo clicca qui. Buon proseguimento su TheWam.net.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie