Concorso infermieri Liguria, 436 posti Asl: bando e dettagli

Concorso per infermiere all'Asl in Liguria. Scopri i dettagli del bando da 436 posti, i requisiti e come candidarsi.

6' di lettura

Concorso per infermiere all’Asl in Liguria. Sono 436 i posti liberi nelle varie strutture sanitarie della regione italiana (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La selezione prevede una serie di prove da superare e di requisiti da rispettare, pena l’eliminazione della candidatura.

Indice:

Concorso per infermiere all’Asl in Liguria: i posti

È stato bandito il concorso per infermiere all’Asl in Liguria. I posti disponibili in questa selezione sono 436 e sono così suddivisi:

  • 20 posti sono destinati all’ASL 1 di Imperia (di cui 36 posizioni sono riservate alle forze armate);
  • 240 risorse andranno all’ASL 2 di Savona (di cui 72 destinati alle forze armate);
  • 30 posti sono destinati all’Ospedale Gaslini per conto dell’ASL 1 della Liguria (9 di questi spettano alle forze armate);
  • 46 assunzioni sono rivolte all’Ospedale Gaslini per conto dell’ASL 2 regionale (di cui 14 sono riservati alle forze armate).

Le posizioni si sono liberate poiché, anche in Liguria, c’è carenza di personale sanitario nelle varie strutture di competenza pubblica. I candidati della graduatoria del concorso pubblico unificato per infermieri che si è svolto nel 2022, non sono bastati a coprire il fabbisogno.

Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSO INFERMIERI: come e cosa studiare per superarlo?

Concorso per infermiere all’Asl in Liguria: i requisiti da rispettare

Per partecipare al concorso per infermiere all’Asl in Liguria devi rispettare dei requisiti generali, comuni a tutte le selezioni pubbliche, e altri parametri relativi al tuo titolo di studio. Scopriamoli insieme:

  • possedere la cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • avere un’età minima di 18 anni;
  • possedere l’idoneità psico fisica per lo svolgimento del lavoro;
  • non aver riportato nessuna condanna penale;
  • non aver riportato nessun licenziamento da un impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stato destituito o dispensato da un impiego presso una pubblica amministrazione;
  • possedere una laurea triennale in infermieristica;
  • essere iscritti al relativo albo di professione.

Concorso per infermiere all’Asl in Liguria: le prove da superare

Per vincere il concorso per infermiere all’Asl in Liguria, ed essere assunti a tempo indeterminato, bisogna superare le prove presenti nel bando di selezione. Si tratta di:

  • un test di preselezione (non sarà eseguito in automatico);
  • una prova scritta;
  • una prova pratica uguale per i concorsi nell’Asl 1 e nell’Asl 2 mentre è diversa per quello dell’ospedale Gaslini;
  • un colloquio orale.

La prova di preselezione non è già definita. Sarà eseguita solo nel caso in cui perverranno un numero elevato di domande di partecipazione.

Il test scritto invece consisterà in una prova composta da quesiti a risposta multipla o aperta su argomenti relativi al lavoro di infermiere. Per superarlo è necessario raggiungere un punteggio di 21 su 30.

Per la prova pratica invece il candidato eseguirà delle azioni specifiche e inerenti al ruolo da ricoprire nelle due Asl e all’ospedale Gaslini.

L’ultimo step è poi il colloquio. Durante la prova orale gli esaminatori faranno domande in merito al ruolo dell’infermiere e alle materie previste dal bando. Sarà compito loro poi verificare anche la tua conoscenza della lingua inglese e del funzionamento delle apparecchiature elettroniche e dei principali fondamenti di informatica.

Concorso infermieri Liguria, 436 posti Asl: bando e dettagli
L’immagine mostra dei professionisti che hanno vinto il concorso per infermiere all’Asl in Liguria

Concorso per infermiere all’Asl in Liguria: graduatoria e valutazione dei titoli

Dopo aver superato le varie prove d’esame previste dal bando, la commissione incaricata redigerà un’apposita graduatoria.

Nella fase di redazione dell’elenco, saranno valutati anche i titoli di studio e le esperienze pregresse che faranno punteggio. In particolare:

  • i titoli di carriera varranno fino a 15 punti;
  • i titoli accademici e di studio avranno un valore fino a 3 punti;
  • le pubblicazioni e i titoli scientifici varranno fino a 3 punti;
  • il curriculum formativo e professionale potrà valere fino a 9 punti.

Concorso per infermiere all’Asl in Liguria: come candidarsi

Per candidarti e partecipare al concorso per infermiere all’Asl in Liguria dovrai seguire una procedura telematica abbastanza semplice.

Visita la piattaforma dell’Asl 1 e dell’Asl 2 della Regione Liguria. Cerca la sezione dedicata ai bandi di concorso attivi e seleziona quello che fa più per te. Dopo averlo letto con attenzione, segui le indicazioni previste e accedi al sito necessario per inviare la tua candidatura.

Per portare a termine l’iter dovrai accedere utilizzando un’identità digitale tra Spid e Cie (carta di identità elettronica). Ricorda di inserire le varie informazioni che ti vengono richieste dal sistema a partire da quelle anagrafiche. Non dimenticarti quelle sui titoli di studio e sulle esperienze pregresse che hai maturato!

Concorso per infermiere all’Asl in Liguria: come prepararsi

Per prepararsi alla partecipazione al concorso per infermiere all’Asl in Liguria, il nostro consiglio è quello di seguire le indicazioni degli esperti.

Inizia subito a studiare senza perdere molto tempo. Programma, nei giorni che hai a disposizione, gli argomenti da affrontare e aiutati con l’uso approfondito di internet. Lì potrai trovare numerosi materiali sui concorsi per infermieri già svolti negli anni precedenti.

Esistono infatti diverse piattaforme e applicazioni che ti forniscono questi servizi. Sempre in rete poi potrai trovare dei manuali dedicati proprio a questo tipo di selezioni.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorso per infermiere all’Asl in Liguria: chi è e cosa fa?

Quello dell’infermiere è un ruolo davvero importante nella nostra società. In particolare durante l’emergenza Coronavirus, questa figura si è rivelata fondamentale per garantire la tenuta del sistema sanitario nazionale.

L’infermiere ha davvero diversi compiti che variano anche dal luogo di lavoro e dal reparto di impiego. In particolare si occupa di:

  • effettuare test;
  • somministrare farmaci;
  • monitorare le condizioni di un paziente come controllare e registrarne la temperatura, la pressione sanguigna e il battito cardiaco;
  • rilevare i sintomi comunicati dai malati;
  • somministrare le cure e le terapie prescritte dagli esperti di reparto e non solo;
  • eseguire le vaccinazioni.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie