Concorso Polizia Locale in Puglia. Un concorso per diplomati per reclutare 60 risorse nella Polizia Locale, bandito dal Comune di Taranto. I requisiti di partecipazione e come fare domanda.
Concorso Polizia in Puglia: requisiti
Nuova opportunità di impiego per diplomati in Puglia. Il Comune di Taranto ha bandito un concorso per titoli ed esami per 60 posti nella Polizia Locale destinati a diplomati.
I candidati e le candidate in possesso dei requisiti richiesti potranno inoltrare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 3 maggio 2021 (entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 2 aprile 2021).
I requisiti di accesso (indicati all’art. 1 del bando) sono sia di carattere anagrafico che culturale. I cittadini e le cittadine interessati a candidarsi per le 60 posizioni disponibili devono:
- avere almeno 18 anni di età
- disporre del diploma di maturità (diploma di scuola secondaria di secondo grado)
Come ricordato sopra, si tratta di un concorso pubblico per titoli ed esami. Quindi i candidati regolarmente iscritti al concorso saranno esaminati sulla basse di alcune materie, in due fasi:
- la prova preselettiva: un quiz su cultura generale, materie attinenti al profilo di Agente di Polizia Locale, materie degli Enti Locali e Diritto Amministrativo;
- la prova orale che riguarderà le materie della prova scritta, più inglese e informatica.

Concorso Polizia in Puglia: come fare domanda
La domanda potrà essere inoltrata solo in modalità telematica, come si legge all’art. 3 del bando.
Gli aspiranti potranno candidarsi compilando la piattaforma on-line disponibile nella sezione “concorsi” del sito ufficiale del Comune di Taranto (www.comune.taranto.it).
Dopo aver completato la compilazione del modello presentato nella piattaforma del comune, i candidati e le candidate dovranno assicurarsi di inoltrare la domanda entro i termini stabiliti per legge.
Ma non è tutto. Per partecipare al concorso è necessario pagare preventivamente una tassa non rimborsabile di 10€.
Ovviamente, prima di inoltrare la domanda è opportuno leggere attentamente il bando di concorso messo a disposizione dalla PA di compentenza.
Potrebbero interessarti anche:
- Ferrero lavora con noi. Nuove assunzioni: posizioni aperte
- Pensione lavoratori stranieri anche per i rimpatriati
- Conti correnti cointestati: problemi per le detrazioni
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie