Concorso Protezione Civile: in arrivo 2mila assunzioni

Concorso Protezione Civile per 2mila assunzioni: il bando per laureati, studenti e diplomati che dovranno essere impiegati nel tracciamento del Coronavirus.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Concorso protezione Civile per duemila persone da assumere tra laureati, studenti e diplomati. Risorse che dovrebbero essere preziosissime in un momento così delicato per il Paese a causa dell’emergenza Coronavirus. In questo articolo riassumiamo le prime informazioni utili in attesa del bando. (Qui la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici)

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Concorso Protezione Civile per 2mila assunzioni
Concorso Protezione Civile per 2mila assunzioni

Concorso Protezione Civile per 2mila persone

L’ordinanza n. 709 del 24 ottobre 2020, firmata dal Capo della Protezione Civile, ha annunciato l’assunzione, su base regionale, di duemila addetti che saranno impiegati nel tracciamento del Coronavirus. Un’attività che consiste nell’individuare i contatti delle persone positive, contribuendo a circoscrivere le zone e i soggetti più a rischio.

Il personale assunto, dislocato nelle regioni a seconda dell’esigenza, avrà un ruolo di supporto alle strutture e agli enti sanitari come le Asl nel contrasto alla diffusione del coronavirus.

Concorso Protezione Civile

Il bando indetto dalla Protezione Civile prevede l’assunzione di 1500 operatori sanitari e 500 addetti all’attività amministrativa. Per quanto riguarda gli operatori sanitari, i profili verranno cercati tra:

  • medici abilitati non specializzati, infermieri, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, inclusi quelli in quiescenza, in possesso dei relativi titoli abilitativi e regolarmente iscritti agli ordini professionali o albi professionali;

  • studenti che sono iscritti al terzo anno dei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie ed in regola con i crediti formativi universitari previsti dal relativo piano di studi

I 500 addetti ad attività amministrativa devono avere fra i 18 e 30 anni, essere diplomati e in possesso della patente europea per il computer ECDL. In caso di parità nei punteggi verrà data preferenza ai profili più giovani e, a parità di età, a quelli con figli.

Sono esclusi dal concorso i dipendenti privati impiegati nel settore sanitario e socio-sanitario. Gli amministrativi saranno impiegati nel supporto all’inserimento dei dati e altre mansioni affini nelle strutture sanitarie, mentre gli studenti saranno di aiuto agli operatori sanitari impiegati nel tracciamento.

Retribuzione e condizioni di lavoro

Concorso Protezione civile: come saranno pagate le risorse e in che modo saranno impiegate? I 2000 assunti saranno divisi tra le Regioni e le Province autonome sulla base della popolazione residente. La procedura prevede assunzioni con incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, di durata massima non superiore al 31 gennaio 2021.

I contratti potranno essere prorogati con l’estensione dello stato di emergenza legato alla diffusione del virus.

I medici, gli infermieri, gli assistenti sanitari, i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e gli addetti alle attività amministrative dovranno lavorare con orario pari a 35 ore settimanali, mentre gli studenti lavoreranno per 20 ore a settimana. Il compenso orario prevede:

  • 30 euro lordi per i medici;

  • 26 euro lordi per infermieri, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;

  • 15 euro lordi per studenti e addetti alle attività amministrative.

Bando e domanda

Gli interessati al concorso Protezione Civile per Addetti al tracciamento covid devono attendere l’uscita del bando che sarà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale e sul portale web dell’ente (Dipartimento della Protezione Civile > Amministrazione trasparente > Bandi di concorso).

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie