Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bandi e Concorsi » Lavoro / Concorso pubblico, come prepararsi (+ app utili)

Concorso pubblico, come prepararsi (+ app utili)

Come prepararsi per i concorsi pubblici. Scopri i principali consigli da seguire e le app da sfruttare per esercitarti.

di Antonio Dello Iaco

Gennaio 2023

Come prepararsi per i concorsi pubblici? Prima di affrontare una selezione così importante conviene sempre seguire alcuni step consigliati dagli esperti (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Piattaforme online e applicazioni possono poi rientrare tra le soluzioni più veloci ed efficaci per prepararsi al meglio e non farsi trovare impreparati.

Indice:

Come prepararsi per i concorsi pubblici: 3 consigli da seguire

Come prepararsi per i concorsi pubblici? Non esiste una risposta esatta e unica. Il nostro consiglio però è quello di seguire i tre comportamenti suggeriti dagli esperti:

  1. organizzare il tuo tempo a disposizione, senza rinunciare alle pause;
  2. procurarti il materiale di studio in tempo utile ed esercitarti sulle vecchie prove d’esame;
  3. creare un gruppo di studio con colleghi e amici.

Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio i vari consigli che abbiamo elencato in questo schema che hai appena letto.

Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come studiare per un concorso pubblico? [I PASSI FONDAMENTALI]

Come prepararsi per i concorsi pubblici: organizzare il proprio tempo a disposizione

Il primo consiglio da seguire in risposta alla domanda “come prepararsi per i concorsi pubblici?” è una corretta organizzazione del tuo tempo.

Appena decidi di candidarti a una selezione pubblica inizia subito la preparazione. Non aspettare infatti ulteriori comunicazioni come la data ufficiale di svolgimento della prova o la sede.

Molto spesso infatti, i dettagli sul giorno, sull’orario e sul luogo di svolgimento del test, necessario a superare il concorso, vengono forniti in ritardo rispetto alla pubblicazione del bando.

Per organizzare il tempo a tua disposizione per lo studio delle materie del concorso può esserti utile calendarizzare i vari impegni e quindi stabilire quali giorni destinare allo studio e per quante ore.

Dedica del tempo anche a te stesso. Stabilisci delle pause brevi da sfruttare durante le ore di studio e ritagliati interi giorni per riposare.

Come prepararsi per i concorsi pubblici: il materiale di studio

Fondamentale per una corretta preparazione è sicuramente il materiale di studio. Oltre a penne colorate, evidenziatori e post it che potrebbero esserti utili per meglio fissare i concetti, è necessario procurarti dei libri di testo o delle apposite dispense.

Le materie trattate dal concorso, di norma, le puoi trovare nei vari bandi. In ogni caso puoi sempre cercare le prove di concorsi simili che sono stati banditi negli anni precedenti ed esercitarti su quelle.

Se sono previsti dei test a risposta multipla gli argomenti più frequenti sono:

Per quanto riguarda la scelta di libri e dispense fai affidamento alle materie del concorso e cerca online oppure rivolgiti a qualche libreria.

Spesso, in particolare per i concorsi pubblici che prevedono un alto numero di assunzioni, vengono prodotti anche degli appositi testi che puoi acquistare per esercitarti.

Come prepararsi per i concorsi pubblici: studiare con colleghi e amici

Un’ottima tecnica per prepararsi ai concorsi pubblici è farsi aiutare da colleghi e amici. Studiare in gruppo, soprattutto in vista delle prove scritte, può essere un’ottima strategia.

Anche in questo caso, per evitare di perdere tempo, ti conviene organizzare il tempo a tua disposizione in modo organico e definito. Fissa degli obiettivi da raggiungere in gruppo (esempio: numero di pagine da studiare, argomenti da fare, esercizi da svolgere…) e preparate delle pause premio: al raggiungimento di un determinato step vi concedete, per esempio, una pausa al cellulare di 10 minuti, a un altro fate merenda e così via.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorso pubblico, come prepararsi (+ app utili)
L’immagine mostra una persona al computer che scopre come prepararsi per i concorsi pubblici

Come prepararsi per i concorsi pubblici: app e siti utili

Negli ultimi anni si stanno diffondendo molte applicazioni e piattaforme utili per prepararsi al meglio ai concorsi pubblici. Grazie a internet infatti è più semplice raccogliere tutte le vecchie prove dei vari test già svolti. Tra i siti più importanti ci sono:

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp