Home / Bandi e Concorsi / Concorso pubblico Comune di Bergamo 2020: bando per 11 diplomati

Concorso pubblico Comune di Bergamo 2020: bando per 11 diplomati

Sette posti disponibili come amministrativi contabili e quattro come istruttori tecnici. Si può inviare la domanda per partecipare ai concorsi fino al 19 ottobre 2020.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

Concorsi al Comune di Bergamo (Lombardia) per 11 diplomati da assumere a tempo indeterminato e pieno – Cat. C, posizione economica C1 (a partire da 1.695,34 euro al mese). La domanda va presentata entro il 19 ottobre 2020.

In questo articolo i bandi per candidarsi e le informazioni utili: requisiti e prove da superare per essere assunti. (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)

In questa pagina, ogni giorno, potrai trovare tutte le informazioni aggiornate su bonus, incentivi e agevolazioni fiscali per famiglie, imprese e liberi professionisti.

Concorsi Comune di Bergamo: posizioni aperte

Le due selezioni di concorso sono rivolte a 7 amministrativi contabili (due posti di riserva per volontari delle forze armate) e 4 istruttori tecnici da impiegare nell’area tecnico progettuale (prevista una riserva di due posti per i volontari delle forze armate).

Bandi

Chi è interessato ai concorsi per Diplomati Comune Bergamo può leggere questi bandi:
Amministrativi ContabiliBANDO (Pdf 652 Kb);
Istruttori TecniciBANDO (Pdf 783 Kb).

Requisiti

Oltre ai requisiti specifici, visibili in ogni bando, i candidati ai concorsi per Diplomati Comune Bergamo, devono rispettare questi requisiti generici:


  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione European o di altre categorie previste dai bandi;

  • età non inferiore agli anni diciotto alla data di scadenza del bando;
  • godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;

  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

  • assenza destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego stesso mediante dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi;
    non essere stati dichiarati decaduti dal pubblico impiego;

  • assenza di condanne penali;

  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, secondo le norme di legge vigenti, l’instaurarsi di un rapporto di pubblico impiego;
  • per i cittadini italiani di sesso maschile nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;

  • non essere stati sottoposti a misura di prevenzione.

E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio, in base alla posizione per la quale ci si candida:

Per gli amministrativi contabili è richiesto un diploma d’istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità), per gli istruttori tecnici un diploma di geometra o equipollenti, in alternativa un diploma di laurea vecchio ordinamento/laurea triennale o specialistica o magistrale nuovo ordinamento in: Ingegneria o equipollenti oppure Architettura o equipollenti; oltre al possesso di una patente categoria B.

Le prove di selezione

L’amministrazione comunale di Bergamo si riserva la facoltà di svolgere una prova pre-selettiva. Sono previste poi due prove scritte e una orale. I dettagli sono visibili nei bandi.

Come presentare la domanda di ammissione

E’ possibile candidarsi ai concorsi del Comune di Bergamo solo online da questa pagina entro il 19 Ottobre 2020. Alla domanda online vanno allegati una fotocopia del documento di identità (non scaduto) e un curriculum formato europeo aggiornato.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie