Concorso regione Sicilia: sono in arrivo due bandi per più di 1000 posti riservati all’assunzione di diplomati e laureati. Un momento, per certi versi, “storico” quello vissuto dalla regione guidata da Nello Musumeci, che da trent’anni non indice una selezione simile. (Qui la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici)
Si tratta di due bandi che andranno ad assicurare l’inserimento, nell’organico della regione Sicilia, di 1340 persone, molte della quali saranno inserite nei centri per l’impiego. (Per restare aggiornato su questo e altri concorsi, offerte di lavoro e bonus entra nel gruppo Telegram o in quello whatsapp) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Concorso Regione Sicilia
Chi verrà scelto, oltre a dare una mano a chi si occupa della sezione del personale, sarà impiegato presso gli uffici amministrativi. L’inserimento di nuove figure lavorative è fondamentale per il momento di forte stress che, probabilmente, investirà i centri dell’impiego durante questa emergenza.
Entro la prima metà del mese di novembre si attende l’approvazione di due avvisi pubblici da parte della giunta regionale. Poi partiranno le selezioni che serviranno a scegliere i candidati da assumere. Dovrebbe essere svolta una pre-selezione per offrire una prima “scrematura” dei candidati. Seguiranno poi una prova scritta e una orale.
Commissione Ripam
Il Concorso Regione Sicilia garantirà l’assunzione di 1340 persone, divise fra laureati e diplomati (con una proporzione del quasi cinquanta per cento a testa) da destinare ai centri per l’impiegato. A gestire le procedure di concorso sarà, con ogni probabilità, la commissione Ripam, organismo interministeriale che gestisce i concorsi nella pubblica amministrazione e li attua attraverso la piattaforma Formez.
Domanda e gruppo di studio
Per conoscere i dettagli, su come inoltrare la domanda, è necessario attendere l’uscita dei bandi in Gazzetta Ufficiale. Le informazioni relative al bando, inoltre, verranno pubblicate sul sito della Regione Sicilia. Per conoscere altri candidati che partecipano al Concorso Regione Sicilia iscriviti al relativo gruppo di studio.