Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: i posti banditi a concorso sono 89, tutte assunzioni a tempo indeterminato (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
I ruoli ricercati sono riservati ai laureati e sono richiesti dei titoli di studio specifici per partecipare alla selezione. Scopriamoli in questo approfondimento.
Indice
- Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: i posti nel dettaglio
- Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: il bando e la scadenza
- Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: presenta la domanda
- Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: i titoli di studio necessari
- Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: le prove previste
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: i posti nel dettaglio
I concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia prevedono l’assunzione di 89 nuovi impiegati tra docenti e insegnanti di sostegno.
I posti sono suddivisi in differenti classi di concorso:
- A001 => 2 posti disponibili;
- A017 => 1 posto disponibile;
- A018 => 2 posti disponibili;
- A019 => 2 posti disponibili;
- A020 => 2 posti disponibili;
- A021 => 1 posto disponibile;
- AB24 => 2 posti disponibili;
- AB25 => 6 posti disponibili;
- AD25 => 2 posti disponibili;
- A027 => 4 posti disponibili;
- A028 => 3 posti disponibili;
- A030 => 3 posti disponibili;
- A034 => 1 posto disponibile;
- A040 => 1 posto disponibile;
- A041 => 1 posto disponibile;
- A042 => 1 posto disponibile;
- A045 => 2 posti disponibili;
- A046 => 2 posti disponibili;
- A050 => 2 posti disponibili;
- A054 => 1 posto disponibile;
- A060 => 3 posti disponibili;
- A070 => 8 posti disponibili;
- A071 => 12 posti disponibili;
- A072 => 7 posti disponibili;
- A073 => 6 posti disponibili;
- A074 => 5 posti disponibili;
- A075 => 3 posti disponibili;
- ADMM => 2 posti disponibili;
- B014 => 1 posto disponibile;
- B015 => 1 posto disponibile.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: il bando e la scadenza
L’ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia ha redatto un apposito bando pubblicato nei giorni scorsi e ha scadenza alle ore 23.59 del prossimo 9 febbraio.
I vari regolamenti con tutti i dettagli sulle selezioni li puoi trovare sul sito ufficiale dell’ente oppure consultando la Gazzetta Ufficiale e in particolare il bollettino “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami” dello scorso 10 gennaio 2023.
Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: presenta la domanda
Come dicevamo, la domanda di presentazione ai concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia va inoltrata entro il 9 febbraio 2023.
È necessario compilare un apposito modulo, che puoi trovare sulla piattaforma ufficiale dell’Ufficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia. La dichiarazione va inviata all’indirizzo pec: [email protected].
Ricorda che è necessario comunicare con un’altra casella di posta elettronica certificata, pena l’invalidità dell’invio dell’istanza. L’oggetto della mail deve essere il seguente: “Concorso ordinario secondaria scuole slovene“.
Il candidato deve sottoscrivere e autocertificare alcuni dati come:
- il cognome e il nome;
- la data, il luogo di nascita, la residenza e il codice fiscale;
- il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione europea;
- il comune nelle cui liste elettorali si è iscritti;
- di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle funzioni del docente;
- le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali pendenti;
- di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato licenziato da altro impiego statale ai sensi della normativa vigente.
Per partecipare al concorso è anche necessario pagare una tassa di iscrizione pari a 10 euro. Per il versamento della quota puoi seguire le indicazioni fornite dal bando.
Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: i titoli di studio necessari
Per partecipare ai concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea magistrale o a ciclo unico;
- diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica oppure titolo equipollente.
A questi parametri va aggiunto l’ottenimento di 24 CFU/CFA, acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
È anche richiesta un’adeguata conoscenza della lingua slovena e/o inglese.

Concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia: le prove previste
Per partecipare ai concorsi nella scuola in Friuli Venezia Giulia è necessario sostenere e superare due prove: una scritta e una orale.
Il test pratico consiste in sei quesiti a risposta aperta. Il tema varia a seconda della tipologia di posto scelto mentre i punti necessari da conseguire per superare la prova è di minimo 70 su cento.
La prova orale, invece, prevede un colloquio sulle stesse materie della prova scritta. Anche in questo caso è necessario raggiungere un valore di almeno 70 punti su cento.
La graduatoria finale sarà redatta anche tenendo conto dei titoli di studio e formativi che hai conseguito negli anni. Con questi documenti puoi ottenere fino a 50 punti in più nella classifica generale dei candidati.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus 150€, Invalidità, Rdc, Auf: news e pagamenti gennaio
- Eataly lavora con noi: posizioni aperte a gennaio 2023
- Date pensioni, Rdc, Assegno Unico, Bonus febbraio 2023
- Verifica ultima revisione auto e storico: come farlo online
- Pensione di febbraio 2023: importi e trattenute (+ esempi)
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie