Concorso vigili del fuoco. Pubblicato il bando ufficiale del concorso pubblico, per titoli ed esami. Scaricalo qui:
Il concorso servirà a selezionare 53 ispettori informatici del corpo nazionale dei vigili del fuoco.
INDICE:
Chi potrà partecipare al concorso e come fare domanda? Scoprilo in questo articolo (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Requisiti per partecipare
Il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico per selezione 53 risorse da assumere come ispettori informatici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Tutte le informazioni sui requisiti di ammissione e su come inoltrare la domanda di partecipazione possono essere trovate sul bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 27 aprile 2021.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre la mezzanotte del 27 maggio 2021. Il concorso è aperto ai diplomati tecnici.
Come si legge sul bando, i candidati e le candidate interessati a inoltrare la domanda di partecipazione devono, oltre ad avere meno 45 anni di età al momento della presentazione della domanda, devono essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da istituti tecnici negli indirizzi:
- “Elettronica ed Elettrotecnica”
- “Informatica e Telecomunicazioni”

Come si svolge l’esame?
Si tratta di un concorso pubblico per titoli ed esami.
Sono previste due prove di esame: una prima prova scritta e una orale. Come si legge su Concorsando.it, l’iter del concorso potrebbe prevedere una prova preselettiva (test a risposta multipla) solo se il numero delle domande ricevute entro i termini di presentazione sarà dieci volte superiore a quello dei posti messi a concorso.
Concorso vigili del fuoco: come fare domanda
La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata esclusivamente per via telematica al seguenti sito: https://concorsionline.vigilfuoco.it/.
Gli aspiranti che intendono iscriversi a questo concorso dovranno munirsi preventivamente delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e di una PEC, casella di posta elettronica certificata intestata a sé stessi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie