Concorso volontari esercito 2023: bando, posti, prove

Concorso per volontari nell'esercito 2023. Scopri il bando, i posti e tutti i dettagli su requisiti e candidatura.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Concorso per volontari nell’esercito 2023. Si è da poco aperta la prima delle tre finestre annuali previste per iniziare la carriera militare nel nostro Paese (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Oltre ai test fisici e alle valutazioni dei titoli formativi, per partecipare al concorso per volontari nell’esercito è necessario anche rispettare dei requisiti anagrafici ben definiti.

Indice:

Concorso per volontari nell’esercito 2023: i posti disponibili

Sono 6.500 i posti disponibili nel concorso per volontari nell’esercito 2023. Il bando si articola in tre sezioni differenti definite blocchi che contengono:

  • 2200 posti => primo blocco riservato ai nati dal 24 Febbraio 1999 al 24 Febbraio 2005;
  • 2150 posti => secondo blocco riservato ai nati dall’11 Maggio 1999 all’11 Maggio 2005;
  • 2150 posti => terzo blocco riservato ai nati dal 21 Luglio 1999 al 21 Luglio 2005.

Al momento è possibile inoltrare domanda di partecipazione solo per il primo blocco di assunzioni. Gli altri due saranno infatti aperti durante il resto dell’anno. Dei 2200 posti liberi nel primo blocco 2143 sono destinati a nuovi volontari nell’esercito VFI (ex VFP1) mentre:

  • 9 sono per incarico di “elettricista infrastrutturale”;
  • 9 sono per incarico di “idraulico infrastrutturale”;
  • 14 sono per incarico di “muratore”;
  • 9 sono per incarico di “falegname”;
  • 5 sono per incarico di “fabbro”;
  • 7 sono per incarico di “meccanico di mezzi e piattaforme”;
  • 2 sono per incarico di “esploratore per squadrone a cavallo”;
  • 2 sono per incarico di “artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”.

Anche questi ruoli più specifici e professionali necessitano di aver acquisito una formazione di base come VFI.

Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Concorso – 6.500 VFI – Volontari in Ferma Iniziale Esercito 2023 (1 Blocco)

Concorso per volontari nell’esercito 2023: bando e scadenze

Il bando si può trovare sul sito ufficiale del Ministero della Difesa. La procedura da seguire per recuperarlo è la seguente:

Come dicevamo, il bando si suddivide in tre blocchi che hanno scadenze e tempi differenti per presentare domanda di partecipazione. In particolare:

  • 1° blocco => puoi presentare domanda dal 26 Gennaio al 24 Febbraio 2023;
  • 2° blocco => le date utili sono dal 12 Aprile all’11 Maggio 2023;
  • 3° blocco => la finestra per candidarsi è dal 22 Giugno al 21 Luglio 2023.

Concorso per volontari nell’esercito 2023: chi sono i VFI?

Il VFI (volontario in ferma prefissata iniziale) è la figura che è stata introdotta con il decreto legge 2597 in sostituzione al VFP1.

La ferma volontaria è stata infatti estesa a tre anni ed è prevista una rafferma concorsuale per il rinnovo della posizione.

La principale differenza, oltre ad alcune modifiche di carattere retributivo che sono state introdotte, riguarda la possibilità di fruire di giorni liberi. Contrariamente a quanto avvieniva con il VFP1 infatti, coloro che presteranno servizio nelle giornate festive potranno recuperare queste ore.

Concorso per volontari nell’esercito 2023: i requisiti da rispettare

Per partecipare al concorso per volontari nell’esercito 2023 e diventare quindi un VFI, è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • avere la cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • avere tra i 18 e i 24 anni (non superati);
  • non essere stati condannati per delitti non colposi;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione;
  • possedere un diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media);
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non avere tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • possedere l’idoneità fisio psico attitudinale per il reclutamento nelle Forze Armate in qualità di Volontario in servizio permanente (VFI);
  • aver ottenuto l’esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope a scopo non terapeutico;
  • non essere già in servizio come volontari nelle Forze Armate.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorso volontari esercito 2023: bando, posti, prove
L’immagine mostra un militare vincitore del concorso per volontari nell’esercito 2023

Concorso per volontari nell’esercito 2023: le prove da superare

Per vincere il concorso per volontari nell’esercito 2023 è necessario superare delle prove. Dopo aver inoltrato le domande dovrai infatti svolgere degli appositi accertamenti di competenza del CSRNE (centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito) e della DGPM (direzione generale per il personale militare).

La commissione competente poi valuterà i tuoi titoli di merito (formativi e/o di esperienza lavorativa). A questo punto saranno pubblicate:

  • la graduatoria generale (comprendente tutti i candidati che hanno proposto utilmente domanda di partecipazione), che sarà utilizzata esclusivamente per l’arruolamento per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
  • altre nove graduatorie per ogni tipologia di posto ricercato dall’esercito nel primo blocco.

Successivamente, coloro che supereranno la prova dovranno sostenere le prove di efficienza fisica per l’accertamento dei requisiti di idoneità fisio psico attitudinale e saranno pubblicate delle nuove graduatorie.

Le prove di efficienza fisica consistono nello svolgimento di alcuni esercizi come:

  • le trazioni alla sbarra;
  • i piegamenti sulle braccia;
  • il sollevamento delle ginocchia al petto;
  • la corsa piana su una pista di 2mila metri.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie