Congedo straordinario legge 104, si contano le festività?

Congedo straordinario legge 104, si contano le festività o non devono essere computate nel calcolo? I sistemi sono due, vediamo come funzionano. Ci sono differenze sostanziali per il congedo usufruito tutto insieme o frazionato. Come “raddoppiare” il periodo di congedo. Nel dettaglio ecco cosa dice la normativa.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Congedo straordinario legge 104, si contano le festività? Vediamo in questo articolo se e come devono essere conteggiati i giorni di festa o ferie durante il congedo. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

In pratica: mentre si usufruisce del congedo biennale retribuito le domeniche e i giorni festivi rientrano nel conteggio o sono esclusi?

Come vedremo non è possibile rispondere con un sì o un no, perché tutto dipende da come viene fruito il congedo biennale straordinario concesso ai caregiver con la Legge 104.

Legge 104 con accompagnamento: quando spettano insieme?

Congedo straordinario legge 104: due anni

Il congedo straordinario con la Legge 104 (così come stabilità nel decreto legislativo numero 151 del 26 marzo 2001), può essere usufruito per un massimo di due anni. Il lavoratore può scegliere se usarlo in modo continuativo o frazionato. Il beneficio può essere suddiviso anche in giorni interi, ma non è possibile frazionarlo in ore (come invece accade per i permessi retribuiti).

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Congedo straordinario legge 104: circolari Inps

Vediamo cosa dice in proposito una circolare Inps, la numero 64 del 15 marzo 2001:

«Ai fini della frazionabilità stessa, tra un periodo e l’altro di fruizione è necessaria – perché non vengano computati nel periodo di congedo straordinario i giorni festivi, i sabati e le domeniche – l’effettiva ripresa del lavoro […]».

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

Nella stessa circolare si chiarisce che «due differenti frazioni di congedo straordinario intervallate da un periodo feriale o altro tipo di congedo, debbono comprendere ai fini del calcolo del numero di giorni riconoscibili come congedo straordinario anche i giorni festivi e i sabati (settimana corta) cadenti subito prima o subito dopo le ferie (o altri congedi o permessi)».

Permessi legge 104 per il lavoro festivo o notturno

Congedo straordinario legge 104: continuativo

Questo significa che se il congedo viene fruito in maniera continuativa (e cioè il lavoratore si assenta per due anni consecutivi), le domeniche, i festivi e gli stessi permessi relativi alla legge 104, sono automaticamente conteggiati nei due anni. Vale a dire che i due anni di congedo durano esattamente due anni.

Congedo straordinario legge 104: frazionato

Ma c’è un’altra possibilità. Ovvero si può usufruire del congedo straordinario di due anni in maniera frazionata, in questo caso è possibile godere anche dei giorni di permesso retribuito, dei festivi, dei giorni di congedo e delle domeniche.

Facciamo un esempio pratico.

Un lavoratore può decidere di usufruire del congedo dal lunedì al giovedì:

  • il venerdì può usufruire di uno dei tre permessi mensili legge 104;
  • il sabato e la domenica (settimana corta) sono già di riposo dal lavoro.

In questo modo può usufruire del congedo per soli 16 giorni al mese (invece di 30 o 31) e raddoppiarne di fatto la durata.

Cosa puoi comprare con la Legge 104: le agevolazioni

Congedo straordinario legge 104: part time

C’è anche un circolare della Funzione Pubblica (la numero 1 del 3 febbraio 2012), nella quale viene precisato che «il sabato e la domenica non saranno conteggiate nel caso in cui la domanda di congedo sia stata presentata dal lunedì al venerdì, se il lunedì successivo si verifica la ripresa dell’attività lavorativa ovvero anche un’assenza per malattia del dipendente o del disabile di cui si prende cura».

Nella stessa circolare viene specificato che nel caso di part time verticale, il periodo deve essere calcolato sottraendo i periodi in cui non è prevista una attività lavorativa.

Congedo straordinario legge 104: ferie

E invece, nella circolare numero 64, diffusa dall’Inps nel 2001, è stato inoltre chiarito che è possibile accorpare i periodi di congedo alle ferie, anche se i giorni non lavorativi (sabato, domenica e festività) che cadono subito prima o immediatamente dopo quel periodo devono essere conteggiati nei giorni di congedo.

E del resto, sullo stesso modulo di richiesta da presentare all’Inps viene spiegato che «il congedo non è frazionabile escludendo solo il sabato (settimana corta) e la domenica, o escludendo i periodi di ferie». In questo caso, infatti, verrebbero conteggiati come periodi che rientrano nel periodo di congedo.

Chi ha letto questo articolo ha trovato interessante anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie