E sono cinque. Per il quinto anno la musica del Conservatorio «Cimarosa» di Avellino sarà protagonista della rassegna “E’ aperto a tutti quanti”. Organizzata in sinergia con Intesa Sanpaolo. Si svolgerà da settembre a gennaio, durante la pausa pranzo, nella prestigiosa location del salone delle Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano di via Toledo a Napoli.
Giovani talenti
Dopo il successo e la crescente attenzione delle scorse edizioni, si rinnova anche quest’anno l’iniziativa condotta in collaborazione con i Conservatori della Campania che vede giovani talenti – musicisti e cantanti – esibirsi al fianco di molti strumentisti e cantanti che hanno già riscosso successo segnalandosi all’attenzione della critica, in un repertorio che si orienterà tra la classica, la contemporanea, la musica da camera e il jazz, nell’orario della pausa pranzo, declinandosi in concerti rigorosamente ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Trentacinque concerti
Tutti gli appuntamenti della rassegna autunnale si terranno dal 14 settembre al 18 gennaio, nei giorni di mercoledì, dalle 13.30 alle 14.30 e sabato, dalle 13 alle 14 e vedranno protagonisti oltre 150 allievi del Conservatorio di Musica “Cimarosa” di Avellino, presieduto da Luca Cipriano e diretto da Carmelo Columbro, attraverso 35 concerti che saranno un’importante occasione per la valorizzazione di questa “fucina” di musicisti che si alterneranno in un variegato repertorio destinato a sollecitare e affascinare gli ascoltatori che saranno ospiti di Palazzo Zevallos Stigliano.
Cimarosa protagonista
«Il “Cimarosa” torna ad essere protagonista in uno dei palazzi più belli e conosciuti di Napoli proseguendo nel solco di un costante lavoro che mira a valorizzare sempre più le attività e i progetti di qualità del nostro Conservatorio e portarli fuori dalle aule universitarie tra la gente, ad Avellino come in Irpinia e in tutta la Campania – affermano il presidente Luca Cipriano e il direttore Carmelo Columbro – Con i concerti di Palazzo Zevallos rinnoviamo una proficua sinergia con il gruppo Intesa Sanpaolo e con la città di Napoli che ci onora e ci da la possibilità di offrire ai nostri alunni una ribalta prestigiosa e non convenzionale come quella del salone delle Gallerie d’Italia».
150 studenti impegnati
«Gli studenti del “Cimarosa” per il quinto anno consecutivo saranno indiscussi protagonisti degli appuntamenti autunnali della rassegna «Musica a pranzo» nella prestigiosa cornice di Palazzo Zevallos che di anno in anno acquisisce sempre più prestigio e visibilità – spiega il maestro Maurizio Maggiore, coordinatore della kermesse per il Conservatorio di Avellino – In questa edizione saranno impegnati oltre 150 studenti in recital pianistici, concerti solistici, in duo e trio, gruppi da camera, concerti per ensemble, che spazieranno dalla classica alla contemporanea al jazz e che dureranno fino al 18 gennaio».
La nuova edizione della rassegna “E’ aperto a tutti quanti” prevederà concerti per pianoforte, chitarra, fisarmonica, ensemble di strumenti a percussioni, quartetto di sassofoni, ensemble di flauti e concerti in duo e trio per flauto, clarinetto, sassofono, chitarra, violino, violoncello e pianoforte a 4 mani.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie