Il contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS è ampio e pieno di informazioni. Questo servizio, tra le sue varie funzioni, ti consente di conoscere i dettagli degli incentivi che puoi richiedere e che stai per ricevere (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Accedere al fascicolo previdenziale è possibile solo collegandosi online al sito ufficiale dell’INPS e per beneficiare di tutte le sue funzioni è necessario usare un’identità digitale tra quelle riconosciute dalla pubblica amministrazione.
Indice:
- Contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS: tutti i dettagli
- Contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS: cos’è e chi può sfruttarlo
- Contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS: perché è così importante?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS: tutti i dettagli
Il contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS non è semplice da riassumere in poche righe in quanto è molto ampio e variegato.
Appena accedi a questo servizio in prima pagina ti compare una sezione dedicata ai tuoi dati anagrafici e di residenza che hai comunicato all’INPS o che risultano negli archivi nazionali della pubblica amministrazione.
Tenendo in considerazione il menù a tendina che trovi sulla sinistra accedendo al servizio da computer, potrai sfruttare numerosi servizi. In particolare le funzionalità disponibili sono:
- stampa => questa funzione ti consente di stampare tutti i dati presenti nel tuo fascicolo previdenziale INPS;
- help => ti consente di chiedere aiuto online;
- comunicazioni telematiche => questo servizio raccoglie la banca dati con le informazioni su invio e comunicazioni inviate;
- anagrafica di dettaglio => qui trovi tutte le informazioni anagrafiche di riepilogo;
- provvedimenti Gestione Dipendenti Pubblici => questo ti consente di visualizzare i provvedimenti emessi dalla Gestione Dipendenti Pubblici;
- domande presentate di pensioni => con questo servizio puoi visualizzare le lettere di accoglimento e di rifiuto delle domande di pensione;
- posizione assicurativa => qui trovi tutte le informazioni sulla tua posizione contributiva e strumenti per la gestione delle segnalazioni da inviare all’Istituto;
- prestazioni => in questa sezione trovi le informazioni sulle pensioni attive del titolare, sui rapporti di pensione, sui pagamenti in corso, sulle richieste di sussidio presentate, sulle dichiarazioni reddituali e similari;
- invalidità civile => qui trovi le informazioni sulle domande per le quali si è concluso l’iter sanitario e potrai visualizzare il certificato medico introduttivo e delle domande presentate;
- INPS risponde => ti consente di visualizzare e porre quesiti;
- modelli => con questo servizio puoi visualizzare i modelli utili alla presentazione di domande di incentivo e agevolazione;
- cessione del quinto => qui trovi le informazioni sui piani di cessione del quinto attivi;
- cassetta postale online => in questa sezione puoi visualizzare la documentazione che l’INPS ti ha spedito fin’ora.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS: cos’è e chi può sfruttarlo
Il fascicolo previdenziale del cittadino INPS è un servizio gratuito al quale possono accedere tutti i cittadini in possesso di un’identità digitale. Consiste in un portale di accesso ai principali servizi messi a disposizione dall’INPS per gli utenti.
Per accedere al servizio previdenziale INPS è necessario usare una delle identità digitali riconosciute dalla pubblica amministrazione tra Spid, Cie o Cns e sfruttare il portale ufficiale dell’ente visitando l’apposita sezione e cliccando il pulsante “Accedi al servizio“.

Contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS: perché è così importante?
Il contenuto del fascicolo previdenziale del cittadino INPS è fondamentale per ogni cittadino e per la pubblica amministrazione.
Questo servizio infatti è una sorta di banca dati con tutte le tue informazioni sul rapporto con l’INPS e la pubblica amministrazione.
Una delle funzioni più usate dai cittadini è quella “prestazioni e servizi” attraverso cui puoi controllare lo stato di avanzamento delle tue richieste di incentivo e scoprire se il sussidio è in pagamento o se la domanda è stata accolta o rigettata.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus 200 euro oggi 28 dicembre: per chi e nuove date
- Bonus 150 euro, tante date ma non sono nuovi pagamenti
- Quali sono i contributi utili per la pensione
- Bonus 150 euro: esclusi questi lavoratori, è protesta
- Pensione 2023: età minima per andarci
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie