Il conto deposito online non è un normale conto corrente. La sua utilità non è riconducibile a una migliore gestione delle spese quotidiane. La sua funzione è diversa: far fruttare al meglio i risparmi garantendo elevati rendimenti sui soldi che sono stati depositati in banca.
In questi giorni il conto deposito online (ma anche quello classico, aperto cioè in una filiale fisica), è tornato d’attualità, anche perché gli istituti di credito hanno annunciato una stretta feroce per i conto corrente che hanno in deposito, e fermi, più di 100.000 euro. Qualche banca ha deciso di chiedere ai clienti la chiusura del conto corrente. Altre hanno alzato talmente tanto i costi da spingere i risparmiatori a scegliere altre opzioni.
“Inconvenienti” che potrebbero essere facilmente aggirati con un conto deposito online. In quel caso il vostro denaro non sarebbe fermo in deposito (il che per le banche costituisce solo un costo, visti i tassi negativi imposti dalla BCE), e magari potrebbe anche rendere qualcosa.
I vantaggi di un conto deposito online
Vediamo quali sono i vantaggi di un conto deposito:
Hanno dei rendimenti che sono più alti di quelli di un conto corrente
C’è la garanzia del deposito, assicurata dal Fondo interbancario di tutela dei depositi
Non ci sono spese, nella maggior parte dei casi, di apertura e chiusura del conto deposito online (ma anche fisico)
la tassazione è molto ridotta grazie all’aliquota unica.

Cos’è il Fondo interbancario di tutela dei depositi
Prima di andare avanti ci sembra utile spiegare meglio cos’è e come funziona il Fondo Interbancario di tutela dei depositi (FITD).
Il FITD ha un compito preciso: salvaguardare i depositi dei clienti delle banche. Si tratta di un consorzio di diritto privato che è sotto la supervisione diretta della Banca d’Italia.
Il FIDT è attivo dal 1987. L’adesione dal 2011 è obbligatoria da parte di tutti gli istituti bancari italiani. Per le banche europee che operano in Italia l’adesione al Fondo è su base volontaria (quindi è il caso di informarsi).
Il FIDT tutela i depositi dei correntisti se la banca dovesse incorrere in insolvenza o fallimento.
E garantisce in particolare:
- conti correnti
- conti deposito
- libretti di risparmio nominativi
- assegni circolari
- buoni fruttiferi
Il limite massimo di copertura è di 100mila euro.
Conto deposito online vincolato e non vincolato
Ok, torniamo al conto deposito online. Come abbiamo visto è sufficientemente tutelato. Ne esistono di due tipo:
- conto deposito vincolato
- conto deposito non vincolato
La differenza tra questi due conto deposito è tutta nel vincolo con cui si sceglie di legare il denaro al conto.
Vediamo:
se il conto è vincolato cosa significa? Che la banca vincola, appunto, il denaro per un determinato periodo di tempo. In questo caso viene offerto un rendimento maggiore sul capitale depositato. Se si ritira in anticipo, rispetto alla data prestabilita, il denaro vincolato si incorre in una penale.
Il conto deposito non vincolato consente invece di prelevare il denaro che è stato versato in qualsiasi momento. In questo caso i rendimenti saranno sì positivi, ma inferiori rispetto a quelli assicurati da un conto deposito vincolato.

I requisiti per aprire un conto deposito online
Quali sono i requisiti necessari per aprire un conto deposito online
I requisiti per aprire un conto deposito online (ma anche classico), sono naturalmente diversi. Il primo è la maggiore età di chi apre il conto deposito.
Il versamento iniziale è in genere compreso tra 5 e 10mila euro.
Chi apre un conto deposito online vincolato deve obbligatoriamente avere anche un conto corrente, che è indispensabile per fungere da conto d’appoggio. Deve cioè consentire il trasferimento di denaro da e verso il conto deposito.
Se decidete di aprire un conto deposito online e non classico, sono previste da molti istituti di credito sconti e promozioni.
Cosa guardare prima di aprire un conto deposito online
Come abbiamo detto il conto vincolato è quello che garantisce i tassi di rendimento più alto.
Le somme si possono vincolare (ma questo dipende dalle banche), per periodi che vanno dai 3 ai 18 mesi.
Quando si vincola il denaro l’impegno che assume il titolare del conto deposito online è quello di non effettuare prelievi prima della scadenza che è stabilita da un contratto.
Il vincolo è in genere vantaggioso e consente di avere discreti tassi di interesse. Sicuramente molto maggiori rispetto al denaro non vincolato.
Se decidi di aprire un conto deposito online e di vincolare le somme bisogna essere solo sicuri di una cosa: non avere bisogno nel breve termine di quei soldi.
Il rendimento effettivo di un conto deposito online è dato dal tasso di interesse applicato. Che sarebbe il valore preciso di rendimento che si otterrà dal capitale che è stato investito.
Ci spieghiamo meglio: per valutare i rendimenti associati di un conto deposito online (o classico), bisogna prendere in considerazione la somma che si vuole depositare e il valore dell’interesse netto, che si ottiene sottraendo all’interesse loro le tasse e le spese).
Un calcolo che potete fare anche da soli online dopo aver inserito i dati sul portale della banca.
Prima di sceglierlo valutatelo con attenzione.
Gli altri elementi di valutazione sono le modalità di capitalizzazione degli interessi (da prediligere le banche che corrispondono subito gli interessi e questo incrementa anche la somma del deposito) e le eventuali spese.
La tassazione
Se decidete di aprire un conto deposito online (o classico) e vincolare del denaro, bisogna ricordare un particolare: gli interessi che vengono maturati sul denaro vincolato sono soggetti a una ritenuta fiscale del 20%.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle news e i video di TheWam segui questi link:
https://thewam.net/redirect-lavoro.html
Pagina > https://www.facebook.com/thewam.net/
Bonus > https://www.facebook.com/groups/bonuslavorothewam/
Lavoro > https://www.facebook.com/groups/offertedilavoroeconcorsi/
Pensioni/Invalidità > https://www.facebook.com/groups/pensioninewsthewam/
Assegno Unico > https://www.facebook.com/groups/assegnounicofigli/
Serie TV e Cinema > https://www.facebook.com/groups/CinemaeSerieTvthewam/
YouTube
https://www.youtube.com/c/RedazioneTheWam
Telegram
https://t.me/bonuselavorothewam