Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile » Previdenza e Invalidità / Contrassegno invalidi per malattie psichiche: la guida

Contrassegno invalidi per malattie psichiche: la guida

Contrassegno invalidi per malattie psichiche: ecco una comoda guida per saperne di più su come si usa, sui diritti e i divieti.

di Carmine Roca

Aprile 2022

Contrassegno invalidi per malattie psichiche: ecco la guida per saperne di più e su come richiedere il contrassegno invalidi (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Contrassegno invalidi: come richiederlo?

Il rilascio del contrassegno invalidi è concesso dal Comune di residenza al richiedente invalido, in modo tale da facilitarne la circolazione in strada e la sosta dei veicoli.

Il contrassegno invalidi è rilasciato previa domanda al Sindaco del Comune di residenza. Alla richiesta va allegata la certificazione medica rilasciata dall’ufficio medico-legale dell’ASL di appartenenza, che attesta la riduzione della capacità di deambulazione del soggetto richiedente.

Il contrassegno ha una durata di cinque anni (si può rinnovare) ed è strettamente personale, ovvero va utilizzato soltanto dalla persona che ne è titolare. Non può essere, quindi, ceduto ad altri soggetti. Non è vincolato a uno specifico veicolo, ma può essere utilizzato sull’auto dove viaggia il titolare e ha valore non solo in tutta Italia, ma anche negli altri Paesi dell’Unione Europea.

Ma è possibile rilasciare il contrassegno invalidi per malattie psichiche? Ne parliamo nei prossimi paragrafi.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

Contrassegno invalidi per malattie psichiche: è possibile?

Abbiamo visto come alla base del rilascio del contrassegno invalidi ci sia l’effettiva attestazione della ridotta capacità di deambulazione del soggetto richiedente.

Ma quindi è possibile rilasciare il contrassegno invalidi per malattie psichiche? La risposta è affermativa, in quanto il diritto all’agevolazione risiede nella situazione di non autonomia della persona nel rapporto con la mobilità e con la strada, tanto da rendere necessario l’intervento di terze persone per gestirne gli spostamenti.

Significa che il contrassegno invalidi può essere concesso anche alle persone con disabilità psichiche a patto che, ovviamente, venga dimostrato che la menomazione rende complicata la mobilità in strada del soggetto.

Contrassegno invalidi per malattie psichiche: diritti e divieti

Ma come si usa il contrassegno invalidi per malattie psichiche? Ne abbiamo parlato in questo approfondimento, elencando i diritti e i divieti nell’utilizzo del contrassegno.

Il contrassegno invalidi va usato soltanto se il titolare è a bordo del veicolo e va esposto in forma originale sul parabrezza dell’auto. Se utilizzato in assenza del titolare, si rischiano sanzioni.

Come abbiamo detto, il contrassegno invalidi consente al titolare di:

Per approfondire nel dettaglio tutti i possibili utilizzi del contrassegno invalidi per malattie psichiche, leggi il nostro articolo.

Non tutto, però, è possibile con il contrassegno invalidi per malattie psichiche. Esistono anche dei divieti da rispettare. Ve ne abbiamo parlato in maniera approfondita in questo articolo.

In ogni caso, per saperne di più sulle ZTL e APU attive, è necessario contattare gli uffici comunali del proprio Comune di residenza oppure la Polizia Municipale del Comune di residenza.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Contrassegno invalidi per malattie psichiche
Contrassegno invalidi per malattie psichiche: come si usa, diritti e divieti.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp