Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro domestico / Tabelle retribuzione per badante e colf: minimi e indennità

Tabelle retribuzione per badante e colf: minimi e indennità

Scopri la retribuzione di badante e colf con i minimi salariali e tutte le indennità previste dal CCNL domestico 2021.

di The Wam

Dicembre 2021

Fino al 31 dicembre 2022 la retribuzione per badante e colf seguirà le indicazioni del Nuovo Contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) domestico 2021. Facciamo il punto. (aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

Nell’articolo vedremo:

INDICE

Retribuzione per badante e colf 2021: cosa prevede il CCNL

Il nuovo CCNL del Lavoro domestico, entrato in vigore il 1° ottobre 2020 e valido fino al 31 dicembre 2022, ha aggiornato le tabelle dei minimi retributivi per il settore

Di fatto, nei livelli di inquadramento lavorativo, è scomparsa la distinzione fra colf, badante e baby-sitter. E’ previsto, inoltre, un piccolo risparmio per le badante notturne.

Con il nuovo Contratto collettivo sono state introdotte alcune novità:

Vuoi ricevere ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale? Allora entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Retribuzione per badante e colf 2021: tabelle minimi retributivi CCNL lavoro domestico

Lavoratori conviventiStipendio minimo mensile
Livello A645,50 euro
Livello AS762,88 euro
Livello B821,56 euro
Livello BS880,24 euro
Livello C938,94 euro
Livello CS997,61 euro
Livello D1173,65 euro (+ indennità di 173,55 euro)
Livello DS1232,33 euro (+ indennità di 173,55 euro)
Lavoratori di cui Art. 14 – 2° Co. (non conviventi con orario non inferiore alle 30 ore settimanali)Stipendio minimo mensile
Livello B586,83 euro
Livello BS616,18 euro
Livello C680,71 euro
Lavoratori non conviventiStipendio minimo orario
Livello A4,69 euro
Livello AS5,53 euro
Livello B5,86 euro
Livello BS6,22 euro
Livello C6,57 euro
Livello CS6,94 euro
Livello D7,99 euro
Livello DS8,33 euro
Assistenza notturnaStipendio minimo mensile
Livello BS1012,27 euro
Livello CS1147,24 euro
Livello DS1417,21 euro

Presenza notturna – Livello unico (677,78 euro)

Assistenza a persone non autosufficienti (con prestazioni limitate alle copertura dei giorni di riposo) prevede uno stipendio minimo orario di 7,45 euro per il livello CS e 8,98 euro per il livello D.

Indennità per badante, colf e baby-sitter

Il contratto collettivo per lavoratori domestici, sottoscritto nel 2020, ha introdotto nuove indennità per colf, badanti e babysitter. Si tratta di aumenti, sullo stipendio orario, che spettano a chi si occupa di particolari assistiti o possiede specifiche certificazioni.

contratto badante e colf tabelle minimi indennita

Le nuove indennità, destinate alle babysitter che assistono bambini con meno di 6 anni, garantiscono 115,76 euro aggiuntivi alla retribuzione di base. Le altre due indennità, invece, sono rivolte a badanti che assistono più di un anziano non autosufficiente o che possiedono una certificazione di qualità e sono inquadrate nei livelli B, Bs, Cs e Ds.

Indennità per baby-sitterBaby-sitter che assistono bambini con un’età inferiore ai 6 anni115,76 euro – aumento di stipendio orario di 0,70 euro
Indennità per badantiBadanti che assistono più di un anziano non autosufficiente e inquadrata con livelli BS o DS100 euro – aumento dello stipendio orario di 0,43 euro
Indennità per badantiBadanti con certificazione di qualità di cui alla norma tecnica UNI 11766:2019 in corso di validità inquadrate con livelli B, Bs, Cs e Ds10 euro

Se hai delle domande sulla retribuzione per badante e colf, scrivici su Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp