Contratto badante e ferie pagate mensilmente: come fare

Contratto badante e ferie pagate mensilmente: si può fare? Vediamo insieme come liquidare le ferie in ratei mensili.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Contratto badante e ferie pagate mensilmente: si può fare? In questo articolo vediamo insieme come liquidare le ferie in ratei mensili (leggi su Telegram tutte le news sul lavoro domestico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Contratto badante e ferie pagate mensilmente

In alcuni casi la collaboratrice o il collaboratore domestico (i badanti, come anche gli assistenti alla casa, alla cucina, i custodi ecc.) chiedono esplicitamente, confermando con una comunicazione scritta, di ricevere la liquidazione delle ferie in ratei mensili.

In sostanza, anziché ricevere la liquidazione nel momento in cui godono dei giorni di ferie, i lavoratori preferiscono che queste vengano pagate ogni mese in busta paga per ricevere una retribuzione più alta.

Ma come funziona il contratto badante e ferie pagate mensilmente? I metodi di liquidazione dei ratei sono due: in paga oraria o in paga mensile.

In più, nel cedolino, alla voce “contatore ferie” del cedolino, il numero di ferie godute corrisponde in realtà il numero di ferie liquidate.

Avendo ricevuto il pagamento delle ferie ogni mese, il numero delle maturate e delle godute sarà uguale e le ferie residue saranno sempre pari a zero.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul lavoro domestico ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Con i ratei mensili ho comunque giorni per stare a casa?

Contratto badante e ferie pagate mensilmente: dopo aver visto come funziona la liquidazione delle ferie in ratei mensili resta da chiarire un punto.

Se i giorni di ferie vengono pagati ogni mese, si hanno comunque dei giorni in cui è possibile prendere pausa dal lavoro?

La risposta è assolutamente sì. Anche se il collaboratore o la collaboratrice hanno richiesto la liquidazione mensile, hanno comunque diritto a 26 giorni di pausa all’anno.

Ciò che cambia è il pagamento: scegliendo i ratei mensili, la liquidazione avverrà mese dopo mese e non al momento del godimento dei giorni di ferie.

Ti ricordiamo anche che se i lavoratori richiedono più ferie di quelle maturate (ossia più di 1 mese di ferie), il datore potrà indicare l’assenza non retribuita.

Contratto badante e ferie pagate mensilmente
Contratto badante e ferie pagate mensilmente: come fare.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie