C’è un orario minimo settimanale previsto dal contratto per colf e badante? In questo articolo vediamo insieme cosa dice il contratto collettivo e quali sono i limiti di assunzione per i collaboratori domestici (leggi su Telegram tutte le news sul lavoro domestico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Cosa dice il contratto collettivo
Il collaboratore domestico, come ogni altro lavoratore, può iniziare la sua attività solo dopo aver firmato un regolare contratto di lavoro.
Secondo le indicazioni del contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, all’interno del contratto di lavoro sottoscritto da datore e lavoratore devono essere stabiliti:
- termini dell’accordo (se a tempo indeterminato o determinato),
- compenso per la prestazione,
- periodo di ferie,
- riposi settimanali
- orari di lavoro.
A proposito di questi ultimi, nel prossimo paragrafo vediamo insieme se esistono e quali sono i minimi orari in un contratto per colf e badante.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul lavoro domestico ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.
Contratto per colf e badante a ore
Dopo aver visto cosa dice il CCNL lavoro domestico, passiamo ora ai limiti orari del contratto per colf e badante.
Il contratto collettivo non impone nessun orario minimo: si possono assumere (o essere assunti come) colf, badanti o baby-sitter anche per un’ora soltanto a settimana.
L’unico limite previsto dal CCNL è quello del monte ore massimo, fissato a:
- 40 ore a settimana per il collaboratore non convivente;
- 54 ore a settimana per il collaboratore convivente.
Tuttavia, dobbiamo fare una distinzione in termine di contributi. L’Inps infatti considera come settimana contributiva completa solo quella che va dalle 24 ore settimanali lavorate in su.
Sotto questa soglia, quindi, si rischia di incorrere in assegni pensionistici più bassi e di complessi calcoli per l’ottenimento di un’eventuale congedo di maternità (concesso solo con 30 settimane di contributi).

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:
- Stipendio per colf e badante nel 2022: cifre e contratto;
- Orari di riposo per colf e badanti: come funziona;
- Stipendio per colf e badante con assistenza notturna: esempi;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie