Home / Bonus e Incentivi / Contributi a fondo perduto: domanda da domani. Come funziona

Contributi a fondo perduto: domanda da domani. Come funziona

Contributi a fondo perduto: domande dal 30 marzo al 28 maggio 2021. I dettagli sul modulo online da compilare sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

2' di lettura

A partire da domani sarà possibile richiedere i contributi a fondo perduto tra gli aiuti previsti dal Decreto Sostegno. Meccanismo di presentazione dell’istanza particolarmente semplice: i dettagli della procedura in questo articolo.

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).


(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Contributi a fondo perduto: chi può richiederli?

Da domani martedì 30 marzo 2021 potranno essere richiesti i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegno. Possono presentare istanza tutte le imprese e i titolari di partita iva, entro un limite di ricavi fissato a 10 milioni di euro, che abbiano avuto un calo del fatturato medio mensile di almeno il 30% tra il 2019 e il 2020. Tale requisito non è richiesto a chi ha aperto la partita Iva dal primo gennaio 2019.

(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Come si calcola il contributo a fondo perduto?

L’importo viene determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato del 2020 e quello del 2019. Più è bassa la soglia di ricavi più è alta la percentuale di ristoro: 60% entro i 100mila, 50% tra 100mila e 400mila eccetera. Per le persone fisiche è garantito un minimo di 1.000 euro, per gli altri soggetti almeno 2.000 euro. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

Come si presenta domanda?

Per richiedere i contributi a fondo perduto (c’è tempo fino 28 maggio 2021) bisogna compilare – e possibile farsi aiutare anche da un intermediario delegato all’utilizzo del proprio cassetto fiscale – l’apposito modulo disponibile nella sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate dedicata ai Ristori.

Qui basta indicare i dati dell’impresa o Partita Iva, il dato relativo al fatturato medio mensile del 2019 e del 2020, quindi, gli estremi del conto su cui si vuole ricevere l’accredito (il contributo è fruibile anche sotto forma di credito d’imposta). (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie