Quali sono le scadenze dei pagamenti per i contributi badanti 2022 e come devono essere pagati? In questo articolo trovi tutte le date da tenere a mente e le indicazioni per i versamenti (leggi su Telegram tutte le news sul lavoro domestico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Scadenze contributi badanti 2022
Si avvicina la scadenza del pagamento del secondo trimestre dei contributi badanti 2022: il prossimo 10 luglio è la data da segnare sul calendario.
Ma la scadenza non riguarda solo chi riceve assistenza per gli anziani o gli invalidi: tutte le famiglie che hanno assunto collaboratori domestici sono chiamate ai versamenti.
Di seguito, trovi l’elenco con il calendario completo dei pagamenti da effettuare ogni anno per i contributi dei lavoratori domestici:
- 10 aprile: primo trimestre;
- 10 luglio: secondo trimestre;
- 10 ottobre: terzo trimestre;
- 10 gennaio (dell’anno successivo): quarto e ultimo trimestre annuo.
Ti ricordiamo che se il termine cade di domenica, il pagamento può essere effettuato il primo giorno non festivo disponibile.
Scopri la pagina dedicata al mondo delle badanti per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Per sapere invece come vengono calcolati i contributi da pagare ai collaboratori domestici, ti riportiamo al nostro articolo sul tema.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul lavoro domestico ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come pagare i contributi badanti 2022
Dopo aver visto il calendario completo con tutti i termini di versamento dei contributi badanti 2022 e collaboratori domestici, passiamo ora alle istruzioni per effettuare i pagamenti.

Il versamento dei contributi può avvenire:
- online, sul Portale dei Pagamenti sul sito Inps con la modalità “Pagamento immediato pagoPA” con carta di credito, di debito, prepagata oppure con addebito in conto;
- agli sportelli di banche, poste e di tutti gli operatori abilitati al circuito PagoPA, utilizzando il codice di pagamento che trovi sull’Avviso di pagamento nel Portale dei pagamenti INPS;
- tramite app IO in modalità semplificata se hai dato il consenso a ricevere le notifiche di pagamento PagoPA.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico: