Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Assegno Unico su Rdc giugno: come controllare i pagamenti

Assegno Unico su Rdc giugno: come controllare i pagamenti

Come controllare i pagamenti dell’Assegno Unico? Scopriamolo insieme.

6' di lettura

Nell’articolo di oggi vedremo come controllare i pagamenti dell’Assegno Unico e quali sono le date di accredito di giugno 2023 (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Come controllare i pagamenti dell’Assegno Unico: il calendario di giugno 2023

Il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico su Rdc

L’accredito dell’Assegno Unico per i percettori di Rdc avviene ogni mese dopo la regolare ricarica mensile, che in genere è prevista a partire dal giorno 27. Di conseguenza gli accrediti dell’Assegno Unico su Rdc di questo mese dovrebbero partire dal 28 giugno 2023.

Si tenga presente che ai percettori di Rdc l’Assegno Unico viene pagato con un mese di ritardo, perciò a giugno riceveranno gli importi relativi a maggio 2023.

Solo chi aspetta eventuali arretrati dell’Assegno Unico, relativi a periodi precedenti a maggio 2023, riceverà l’accredito prima e per l’esattezza a partire dal 15 giugno 2023.

Riassumendo per chi riceve l’Assegno unico su Rdc queste sono le date di pagamento di giugno:

  • dal 15 giugno 2023, pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico Rdc.
  • dal 28 giugno 2023, pagamento dell’Assegno Unico di maggio su Rdc.

Il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico su domanda

Il calendario dei pagamenti è diverso invece per quanti percepiscono l’Assegno Unico su domanda e non sono titolari di Reddito di cittadinanza. Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’INPS, questi riceveranno la ricarica tra il 10 e il 20 di ogni mese solo se non ci sono stati cambiamenti negli importi rispetto al mese precedente.

In caso si siano verificati cambiamenti nell’importo spettante, per via di variazioni nel nucleo o nell’ISEE, allora l’accredito dell’Assegno Unico avverrà tra il 20 e il 30/31 del mese.

Riepilogando il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico di giugno 2023, per chi non percepisce il Rdc, è il seguente:

  • dal 10 al 20 giugno 2023, pagamento dell’Assegno Unico su domanda se gli importi non sono variati rispetto al mese precedente;
  • entro il 15 giugno 2023, pagamento di eventuali arretrati dell’Assegno Unico dovuti al conguaglio annuale;
  • dal 20 al 30 giugno 2023, pagamento dell’Assegno Unico su domanda se gli importi sono variati rispetto al mese precedente.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come controllare i pagamenti dell’Assegno Unico nel fascicolo previdenziale (procedura)

Il pagamento dell’Assegno Unico avviene dentro di prestabilite finestre di tempo del mese solare, che variano in base alla categoria dei percettori. All’interno di queste finestre però il giorno esatto in cui i vari beneficiari ricevono l’accredito è diverso.

I percettori che vogliono conoscere la data precisa della propria elaborazione di pagamento devono perciò verificare se ci sono eventuali disposizioni nel loro fascicolo previdenziale.

Nel fascicolo è possibile vedere le disposizioni di pagamento di ogni prestazione erogata dall’INPS verso la persona. Perciò in questo modo possono verificare la data di pagamento sia quanti ricevono l’Assegno Unico su Rdc, sia quelli che lo ricevono dopo aver presentato domanda, con versamento su conto corrente.

Per accedere al fascicolo previdenziale dovete collegarvi alla pagina del servizio sul sito dell’INPS e cliccare su Utilizza lo strumento, in alto a destra. Poi autenticativi usando le vostre credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

A questo punto, nel menu laterale a sinistra cliccate prima su Prestazioni e poi, quando appare il sottomenu, cliccate sulla voce Pagamenti.

Assegno Unico su Rdc giugno: come controllare i pagamenti
Assegno Unico su Rdc giugno: come controllare i pagamenti – Il fascicolo previdenziale del cittadino.

Nella schermata a destra apparirà una tabella dove ci sono tutte le prestazioni che l’INPS eroga nei vostri confronti divise per anno. Quindi cliccate su Prestazione in corrispondenza della voce relativa all’Assegno Unico 2023 e potrete vedere le varie disposizioni di pagamento mese per mese. Tutto quello che dovete fare ora è individuare quella di giugno 2023.

Una disposizione di pagamento si presenta come una tabella dove è contenuta la data di elaborazione del pagamento della prestazione, l’importo e il periodo a cui si riferisce il pagamento. Se qualcosa della procedura non fosse chiara trovate maggiori informazioni nella nostra guida che spiega esclusivamente come accedere al fascicolo previdenziale.

Come controllare i pagamenti dell’Assegno Unico con il servizio “Stato di un pagamento” (procedura)

Se quello che vi interessa è verificare solo le ultime disposizioni di pagamento dell’Assegno Unico, ad esempio relative a giugno 2023, e non tutto lo storico dei pagamenti, c’è una scorciatoia.

Nell’area personale del sito dell’INPS esiste infatti la sezione “Stato dei pagamenti”, dove si possono vedere velocemente le ultime disposizioni di pagamento disposte dall’NPS, anche per l’Assegno Unico (su Rdc o su domanda).

Pe usare il servizio dovete collegarvi al sito dell’INPS e digitare nella barra di ricerca in alto le parole “stato di un pagamento”. Al primo posto tra i risultati apparirà la voce “stato di un pagamento”: cliccate sul pulsante Approfondisci alla sua destra e poi su Utilizza lo strumento.

Come controllare i pagamenti dell'Assegno Unico-stato
Il servizio INPS “Stato di un pagamento”.

Fatto ciò, autenticatevi come sempre usando SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Nella prossima schermata potrete vedere proprio gli ultimi pagamenti disposti dall’INPS a vostro favore, sia relativi all’Assegno Unico che ad altre prestazioni.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie