Assunzioni in Coop Alleanza 3.0. Sono seicento i posti liberi che la grande azienda, diffusa in tutta Italia, vuole colmare entro i prossimi tre anni (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Le nuove posizioni aperte sono state rese disponibili dopo un importante accordo raggiunto tra la Coop e i sindacati. L’obiettivo è garantire il ricambio generazionale all’interno dei tanti punti vendita della cooperativa.
Indice:
- Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: 600 posti con il contratto di espansione
- Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: l’accordo con i sindacati
- Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: i posti liberi
- Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: i requisiti richiesti
- Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: come candidarsi e tenere sotto controllo i nuovi avvisi
- Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: la storia dell’azienda
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: 600 posti con il contratto di espansione
Le nuove assunzioni in Coop Alleanza 3.0 saranno spalmate nei prossimi tre anni e saranno tutte a tempo indeterminato. È stato possibile raggiungere cifre così importanti grazie al contratto di espansione.
Si tratta di una misura governativa introdotta per la prima volta nel 2019 in via sperimentale. Questo provvedimento prevede che le aziende che hanno almeno cinquanta dipendenti possano predisporre un piano di uscita dal lavoro per i dipendenti vicini all’età pensionabile.
Questi lavoratori otterranno un’indennità di accompagnamento fino al raggiungimento della “vera” età di fine impiego. Questa rata sarà di un valore pari al trattamento pensionistico lordo maturato al momento della cessazione del rapporto.
Come riporta la circolare numero 88 del 2022 pubblicata nello scorso luglio dall’INPS, questo provvedimento è dedicato a coloro a cui mancano massimo sessanta mesi (cinque anni) alla pensione.
Grazie al piano di esodo dei dipendenti più anziani, la Coop potrà assumere tanti nuovi lavoratori nei prossimi tre anni.
Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: l’accordo con i sindacati
La decisione di procedere con le nuove assunzioni in Coop Alleanza 3.0 dopo l’entrata in vigore del piano di esodo, è stata presa anche grazie all’intervento dei sindacati.
Il contratto di espansione è stato attivato a seguito di un incontro tra i vertici aziendali e i rappresentanti dei lavoratori.
I dipendenti che non potranno beneficiare dell’accompagnamento alla pensione, potranno contare su un apposito piano formativo. L’obiettivo è rendere più competenti i lavoratori in materia di utilizzo degli strumenti tecnologici.
Quanto è stato previsto dagli ultimi incontri adesso sarà sottoposto al giudizio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che dovrà dare l’ok all’avvio della procedura.
Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: i posti liberi
Le nuove assunzioni in Coop Alleanza 3.0 riguarderanno una vasta serie di profili lavorativi. La figura più richiesta sarà quella dell’addetto alle vendite. Si tratta di una mansione chiave all’interno dei supermercati che può lavorare in reparti differenti tra cui:
- casse;
- macelleria;
- rifornimento degli scaffali;
- pescheria;
- gastronomia;
- pet store;
- panificio;
- pasticceria.
Non mancheranno poi nuove contrattualizzazioni presso le sedi amministrative della Coop di personale specializzato. Altri profili che saranno assunti sono:
- toelettatori;
- farmacisti;
- ottici.
Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: i requisiti richiesti
I requisiti da rispettare per rientrare tra le nuove assunzioni in Coop Alleanza 3.0 variano in base al profilo selezionato. Salvo per profili specifici e tecnici come quelli di farmacista e ottico, non sono richiesti parametri particolari.
Spesso l’azienda ricerca nuovo personale già con esperienza lavorativa pregressa nel settore. È richiesta poi una buona conoscenza della lingua italiana oltre che dinamismo, flessibilità e propensione a rapportarsi con il pubblico.
Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: come candidarsi e tenere sotto controllo i nuovi avvisi
Come abbiamo detto nei paragrafi precedenti, le nuove assunzioni in Coop Alleanza 3.0 saranno spalmate nei prossimi tre anni.
Questo significa che al momento non è possibile consultare tutti gli avvisi di ricerca del personale che saranno pubblicati in maniera progressiva nei prossimi mesi. Per restare sempre aggiornato visita periodicamente la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Coop Alleanza 3.0. La procedura da seguire è molto semplice:
- collegati al sito www.coopalleanza3-0.it;
- clicca la voce “chiedilo a Coop”;
- seleziona il tasto “lavora con noi”, dedicato alle nuove offerte di lavoro;
- in fondo alla pagina clicca sui loghi sotto la scritta “Le agenzie per il lavoro: clicca sul logo e invia il tuo CV” e consulta le posizioni aperte;
- per approfondire anche altre offerte di lavoro disponibili, scegli uno dei due tasti rossi più in basso tra “Professionals di sede” e “Professionals di punto vendita“.
Ricorda di inserire le varie informazioni che ti vengono richieste dalla piattaforma e di specificare bene tutte le tue esperienze lavorative e formative accumulate negli anni all’interno del Curriculum Vitae.
Al momento sono disponibili decine di posizioni aperte in tutta Italia. Inizia a consultarle sin da subito e non aspettare…se pensi di aver trovato il lavoro che fa per te, candidati!

Assunzioni in Coop Alleanza 3.0: la storia dell’azienda
Coop Alleanza 3.0 è la più grande cooperativa presente in Italia. Deve la sua nascita a un’importante fusione avvenuta nel 2016 tra Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense. Fa capo al Sistema Coop che ha origini nel lontano 1854 e che oggi riunisce 94 cooperative di consumatori in tutto il Paese. I negozi della Coop sono quasi 400 e può contare su oltre 19mila lavoratori.
I negozi dell’azienda sono presenti in nove regioni italiane:
- Friuli Venezia Giulia;
- Veneto;
- Lombardia;
- Emilia-Romagna;
- Marche;
- Abruzzo;
- Puglia;
- Basilicata;
- Lazio.
Come riporta il portale ufficiale dell’azienda, i principali valori di Coop Alleanza 3.0 sono sette:
- operare attivamente sul mercato per cambiarne le regole a vantaggio di soci, consumatori e cittadini, difendendo il loro potere d’acquisto;
- ascoltare, coinvolgere e formare i soci e i lavoratori perché contribuiscano, secondo i loro ruoli, allo sviluppo della Cooperativa;
- proteggere la mutualità e la democrazia cooperativa e svilupparne la diffusione, incentivare la partecipazione e il dialogo con tutti gli interlocutori;
- garantire la capacità dell’impresa cooperativa di produrre reddito con la gestione efficiente, l’aggiornamento, l’investimento, l’innovazione, la qualificazione professionale;
- assicurare rapporti equi con gli altri protagonisti della filiera agroalimentare coinvolgendo i fornitori in un processo di miglioramento e di reciproco vantaggio;
- agire per la salvaguardia dell’ambiente naturale e lo sviluppo dei territori, per la crescita delle comunità in cui si opera e per la creazione di valore condiviso;
- essere un punto di riferimento nel processo di innovazione e crescita del movimento cooperativo.
Negli ultimi anni Coop Alleanza 3.0 si sta impegnando molto anche sul fronte della sostenibilità ambientale all’interno dei propri negozi e sta chiedendo ai consumatori di adottare scelte diligenti a sostegno della protezione dell’ecosistema.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.