In calo la curva epidemiologica in provincia di Avellino dopo il picco di ieri. Il numero dei nuovi positivi resta comunque significativo: sono 90 i contagiati in Irpinia dopo 1.162 tamponi elaborati dall’Asl, con un tasso di contagio che è al 7.7%.
Il comune più colpito è stato anche oggi Avellino, dove si sono registrati 12 nuovi casi. Subito dopo Forino, con 10 positivi. Va un po’ meglio a Montoro, dove si è sviluppato uno dei focolai più preoccupanti di questa nuova ondata, sono stati infatti registrati solo 3 positivi.
In leggero aumento negli ospedali della provincia di Avellino il numero dei ricoveri di pazienti affetti da coronavirus.
La diffusione del contagio da coronavirus comune per comune
Questo è il dettaglio dello schema elaborato dall’Asl di Avellino sulla diffusione del contagio in Irpinia comune per comune.
- – 2, residente nel comune di Aiello del Sabato;
- – 1, residente nel comune di Altavilla Irpina;
- – 1, residente nel comune di Ariano Irpino;
- – 5, residenti nel comune di Atripalda;
- – 8, residenti nel comune di Avella;
- – 12, residenti nel comune di Avellino;
- – 2, residenti nel comune di Contrada;
- – 10, residenti nel comune di Forino;
- – 3, residenti nel comune di Lauro;
- – 1, residente nel comune di Lioni;
- – 2, residenti nel comune di Mercogliano;
- – 1, residente nel comune di Montefalcione;
- – 2, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
- – 1, residente nel comune di Montefusco;
- – 3, residenti nel comune di Montemiletto;
- – 3, residenti nel comune di Montoro;
- – 6, residenti nel comune di Moschiano;
- – 1, residente nel comune di Mugnano del Cardinale;
- – 1, residente nel comune di Nusco;
- – 3, residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro;
- – 1, residente nel comune di Quindici;
- – 1, residente nel comune di Santo Stefano del Sole;
- – 5, residenti nel comune di Sirignano;
- – 4, residenti nel comune di Solofra;
- – 4, residenti nel comune di Sperone;
- – 6, residenti nel comune di Venticano;
- – 1, residente nel comune di Zungoli.
L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

La campagna di vaccinazione
Sarà attivo da venerdì 5 marzo 2021 il Centro Vaccinale anti-coronavirus di Flumeri, presso l’Edificio ex ECA in Via Olivieri, dove saranno vacinati 389 ultraottantenni prenotati.
Il Centro Vaccinale sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 13.30 e dalle 14 alle 17.30.
I cittadini prenotati verranno convocati tramite servizio Recall ed sms, con l’indicazione della data, dell’ora e della sede dell’appuntamento.
L’ordine di convocazione per i comuni che ricadono nel Centro Vaccinale di Flumeri è stabilito tramite sorteggio, secondo il seguente schema:
Sede di Flumeri
- San Sossio Baronia
- Villanova del Battista
- Zungoli
- Flumeri
Inoltre, in base dell’ordine stabilito per sorteggio dei Centri Vaccinali disponibili, l’Asl di Avellino ha programmato per lunedì 8 marzo 2021 l’attivazione dei Centri Vaccinali di:
- Montoro (ex Forum Giovani Località Misciano),
- Montefalcione (Palestra Comunale via Aldo Moro),
- Atripalda (Edificio via Rapolla),
- Mugnano del Cardinale (Sede Piano di Zona Largo Antonio Jerocades).
È ancora possibile, per la fascia d’età over 80, aderire alla Campagna Vaccinale attraverso la Piattaforma Regionale.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie