
Oggi la diffusione del contagio da coronavirus in Italia fa registrare un tasso di positività, ossia il rapporto tra nuovi contagiati e tamponi eseguiti, del 10%. I casi riscontrati sono 14242 a fronte di 141641 test eseguiti. Rispetto a ieri (13,6%) c’è stata una netta flessione, dovuta probabilmente anche al maggior numero di tamponi eseguiti (quando i tamponi sono di meno vengono fatti con maggiore precisione, quindi i test positivi tendono ad aumentare).
Con i numeri di oggi in Italia si è arrivati a 570040 persone attualmente positive. Di queste: 543692 sono in isolamento domiciliare; 23712 (+109) sono ricoverate con sintomi; 2636 (-6) hanno bisogno di cure in terapia intensiva. Al saldo dei guariti e dei morti, rispetto a ieri ci sono -5939 persone positive al coronavirus.
La regione più colpita dal virus considerando i nuovi positivi rispetto alla popolazione totale è la Sicilia, con 1913 casi a fronte di 10743 tamponi (17,8%). Le altre regioni che superano la media nazionale per tasso di positività sono:
- Sardegna 411 casi e 2620 tamponi processati (15,6%);
- Trento 234 casi e 1566 tamponi processati (14,9%);
- Basilicata 168 casi e 1222 tamponi processati (13,7%);
- Veneto 2134 casi e 15867 tamponi processati (13,4%);
- Piemonte 901 casi e 7441 tamponi processati (12,1%);
- Puglia 1261 casi e 10458 tamponi processati (12%);
- Lazio 1381 casi e 13201 tamponi processati (10,4%).
Ecco il dettaglio del numero dei positivi e dei posti letto occupati regione per regione. La tabella è stata estratta dal bollettino della Protezione Civile di oggi, 12 gennaio:

Coronavirus Italia, vaccini e decessi
Il numero tragico è proprio quello che riguarda i decessi. Oggi per la terza volta nel mese doi gennaio (5 e 8 del mese) si contnao più di seicento morti, con precisione 616. Con questi il numero dei decessi in Italia per cause riconducibili al coronavirus è arrivato a 79819. Oggi in tutte le regioni c’è almeno un morto e in Veneto se ne contnao addirittura 166.
Sul piano dei vaccini invece in Italia se ne sono fatti 731539 su 983775 tamponi a disposizione, quindi circa il 73,6%. La regione che ha fatto meglio è l’Umbria, con il 104,4% (ha iniettato anche la sesta dose). Le altre regioni che superano il 90% delle somministrazioni rispetto alla popolazione sono: Valle d’Aosta, Campania, Veneto e Toscana.
La zona d’Italia che ha fatto peggio è invece Bolzano, con solo il 31,8% di vaccini somministrati. Le altre regioni che sono al di sotto del 50% sono la Calabria, il Molise e la Basilicata.

Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie