
Gli attualmente positivi al coronavirus in Italia tornano a diminuire e oggi in modo davvero significativo. Rispetto a ieri, infatti, ce ne sono 7648 in meno, attestandosi a 491630. È dal 23 gennaio che ci sono meno di 500mila persone positive al coronavirus.
Delle 491630 persone positive: 467785 sono in isolamento domiciliare; 21424 sono ricoverate in ospedale con sintomi; 2421 hanno bisogno di cure in terapia intensiva.
Oggi l’incremento dei nuovi casi è di 8562, ma i tamponi effettuati sono davvero pochi. Fra standard e rapidi se ne contano infatti appena 143mila.
La regione che registra più nuovi casi è la Lombardia, con 1484 infezioni. A seguire c’è l’Emilia-Romagna, con 1164. Oggi non c’è nessun’altra regione che supera quota mille; ad avvicinarsi di più è la Sicilia, che registra 885 nuovi contagiati.
Ecco di seguito il dettaglio sul numero dei positivi e dei posti letto occupati negli ospedali, regione per regione. La tabella è stata estratta dal bollettino ufficiale della Protezione Civile di oggi, 24 gennaio:

Le vittime tornano sopra quota 400, oggi infatti ci sono 420 morti. Il numero totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza è di 85.881.
Le vaccinazioni procedevano spedite, ma c’è stata una battuta d’arresto dovuta a un rallentamento nella distribuzione delle dosi da parte delle case farmaceutiche. Evento che ha portato il Governo italiano a minacciare azioni legali se non saranno rispettati i patti.
La zona d’Italia più efficiente nella somministrazione dei vaccini è Bolzano, che è arrivata al 100,5% riuscendo anche a somministrare la sesta dose. Ultima è invece la Calabria, che è al 49,7% non riuscendo a somministrare neanche la metà delle dosi.
In totale in Italia sono stati inoculati 1.416.684 vaccini a fronte di 1.853.475 dosi consegnate, ossia il 76,4%.

Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie