
Il bollettino della Protezione Civile di oggi conferma la stabilizzazione nella propagazione del contagio da coronavirus in Italia. La curva sembra ormai essersi appiattita, a dimostrazione di ciò anche il fatto che il tasso di positività di oggi è identico a quello di ieri.
Si contano infatti 20648 nuovi contagiati dal coronavirus a fronte di 176934 tamponi eseguiti. Ieri c’erano stati 25323 positivi su 225940 tamponi effettuati. Il tasso di positività è quindi stabile al 11,6%.
La media nazionale è alzata dai dati di quattro regioni: Friuli Venezia Giulia, dove si contano 680 infezioni su 3298 tamponi, quindi un tasso di positività del 20,6%; Veneto, con 2617 contagiati e 13241 tamponi, ossia un tasso di positività del 19,7%; Marche, con 518 contagi a fronte di 3451 tamponi, ovvero un tasso di positività del 15%; Piemonte, con 2021 casi su 14157 tamponi, quindi un tasso di positività del 14,2%.
Proprio ieri Silvio Brusaferro, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ha richiamato l’attenzione sul contagio da coronavirus in Friuli Venezia Giulia, dove l’indice RT starebbe ancora sopra l’1, la soglia sotto la quale si può dire di non essere in una epidemia.
I numeri di oggi portano il numero degli attualmente positivi a 795771. Di questi: 759139 sono in isolamento domiciliare; 32879 sono ricoverati in ospedale con sintomi; 3753 hanno bisogno di assistenza nelle terapie intensive.
Per fortuna i decessi continuano la loro discesa. Nelle ultime 24 ore si contano 541 morti, ieri erano stati 686. Dall’inizio dell’emergenza in Italia sono morte 54904 persone per cause riconducibili al coronavirus.
Coronavirus Italia, la mappa dei contagiati
Di seguito una tabella che raffigura qual è la situazione del contagio da coronavirus in Italia, con la ripartizione dei positivi regione per regione. I dati sono stati estrapolati dal bollettino ufficiale della Protezione Civile di oggi 29 novembre:

Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie