
Cresce il contagio da coronavirus in Italia e anche in modo abbastanza significativo. Il tasso di positività, ossia il rapporto tra positivi riscontrati e tamponi eseguiti, è arrivato al 12,5%. Significa che su 100 tamponi processati, più di 12 sono risultati positivi.
Ieri il tasso di positività era del 9,3%. C’è stato quindi un netto aumento dei contagi e, se la situazione dovesse confermarsi anche nei prossimi giorni, non rientrando nella media del 10% delle scorse settimane, bisognerà cominciare a preoccuparsi.
Se infatti l’inizio delle vaccinazioni, seppur simbolico, sarà il 27 dicembre, mancheranno comunque ancors diversi mesi prima che un numero rilevanti di italiani sia immune al coronavirus.
Con i 19037 nuovi infetti di oggi in Italia si è arrivati a un totale di 579886 persone positive al coronavirus. Di queste: 566973 sono in isolamento domiciliare; 23402 sono ricoverate in ospedale con sintomi; 2584 hanno bisogno di cure in terapia intensiva, dove nelle ultime 24 ore sono entrate altre 165 persone.
Considerando i nuovi contagi, i decessi e i guariti, rispetto a ieri ci sono -13.746 malate di coronavirus.
Come ormai accade da inizio dicembre la regione più colpita dal virus è il Veneto. Oggi registra altri 5010 casi di coronavirus. Sono numeri molto alti, nettamente in controtendenza con il resto d’Italia e che soprattutto spaventano in vista del picco influenzale nei mesi di gennaio e febbraio.
Insomma, la situazione del contagio non migliora come dovrebbe. Anche se è dal 6 dicembre che si hanno meno di ventimila tamponi al giorno. Inoltre, l’incidenza del virus è ancora troppo alta per attivare un tracciamento dei contagi efficace.
Ecco di seguito il dettaglio sul numero dei positivi regione per regione con l’incremento dei casi rispetto a ieri. I dati sono estratti dal bollettino ufficiale della Protezione Civile di oggi, 25 dicembre:

Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie