Sono 13.114 i nuovi casi di infezione da coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale dall’inizio dell’emergenza di 2.938.371. Le vittime, secondo i dati del ministero della Salute sono invece 246, in aumento rispetto alle 192 di ieri, che portano il numero complessivo a 97.945.
Sono 170.633 i test (molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, in calo rispetto ai 257.024 di ieri. Il tasso di positività è al 7,6%, in aumento rispetto al 6,8% di ieri.
Sono 2.231 i pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia, con un aumento di 58 unità rispetto a ieri, nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo il ministero della Salute, sono 171 (ieri erano 131). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 19.112 persone, 474 in piu’ rispetto a ieri.
Ad oggi in Italia ci sono 424.333 attualmente positivi, 1.966 in piu’ rispetto a ieri. Dall’inizio dell’emergenza, secondo i dati del ministero della Salute, sono complessivamente 2.416.093 i dimessi e i guariti, con un incremento nelle ultime 24 ore di 10.894
La regione con il maggior numero di casi è l’Emilia-Romagna (2.597), seguita da Lombardia (2.135), e Campania (1.896).

I numeri della vaccinazione contro il coronavirus
Sul fronte vaccini contro il coronavirus è stata raggiunge quota 4.354.008, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, e aggiornati alle 15.10. Il vaccino è stato inoculato a 2.690.245 donne e 1.663.763 uomini. Sono 1.411.663 le persone a cui è già stata somministrata la prima e la seconda dose. Come sempre, il maggior numero dei destinatari è rappresentato da operatori sanitari e sociosanitari (2.341.003), seguiti dal personale non sanitario (739.705), gli over 80 (639.914), gli ospiti delle strutture residenziali (400.404), il personale scolastico (167.464) e le forze armate (65.518).
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie