
Il contagio da coronavirus in Italia continua a propagarsi. La curva epidemiologica però si è appiattita e i dati sono pressoché stabili ormai da circa dieci giorni. Oggi, come ogni lunedì, si sono fatti molti meno tamponi, ma il tasso di positività (il rapporto tra positivi e test eseguiti) si aggira sempre intorno al 12%.
In realtà ieri e nei giorni addietro era stato più basso. A incidere sul dato di oggi è certamente la regione Puglia, che registra numeri molto negativi: 30 decessi e 1102 casi su 4151 tamponi, quindi un tasso di positività del 26,5%. Semplificando: c’è un positivo ogni quattro tamponi effettuati.
Le altre zone d’Italia più colpite sono la provincia autonoma di Trento, con 176 infezioni a fronte di 737 tamponi (tasso di positività del 23,8%), e la regione Veneto, dove si registrano 2003 nuovi contagi su 8985 tamponi effettuati (tasso di positività del 22,2%).
Il decremento nel numero dei tamponi fa oscillare alcuni dati, per questo tra le zone più interessate dal contagio quella che preoccupa di più è proprio il Veneto, perché consolida un trend negativo che si ripete ormai da giorni. Il numero dei nuovi contagiati riscontrati ogni giorno è infatti in controtendenza con la media nazionale, che invece alcuni goirni è stabile, altri in diminuzione.
I numeri di oggi portano le persone attualmente positive al coronavirus a 788471. Di queste 751540 sono in isolamento domiciliare; 33187 sono ricoverate con sintomi; 3744 sono in regime di terapia intensiva.
I decessi nelle ultime 24 ore sono stati 541, con un ulteriore decremento rispetto ai giorni scorsi. Ieri infatti erano stati 672. Così le persone morte per cause riconducibili al coronavirus in Italia, dall’inizio dell’emergenza, sono arrivate a 55576.
Coronavirus Italia, la mappa dei contagiati
Ecco il dettaglio sul numero degli attualmente positivi per ogni regione d’Italia. La tabella, con anche il numero dei posti letto occupati negli ospedali, è stata estratta dal bollettino ufficiale della Protezione Civile di oggi, 30 novembre:

Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie