
La variante inglese si sta diffondendo in Italia come nel resto d’Europa. Della mutazione quello che si sa e che è più contagiosa, ma quali sono i sintomi, sono gli stessi o differiscono dal tipo di infezione da coronavirus che abbiamo imparato a conoscere in questi dodici mesi?
La variante del coronavirus ha più o meno gli stessi sintomi del ceppo tradizionale, ma alcuni ricorrono con maggiore frequenza. In particolare tosse, affaticamento, mal di gola e dolore muscolare. Sono questi i principali segnali che caratterizzano l’infezione causata dalla variante inglese del coronavirus.
Sintomi tipici del ceppo tradizionale del coronavirus, come la perdita di gusto e olfatto, sono infatti meno comuni nella mutazione. Sono invece comuni a entrambi il mal di testa, mancanza di respiro, diarrea e vomito.
Lo studio inglese
Lo conferma uno studio realizzato in Inghilterra su un campione casuale di 6mila persone che hanno eseguito il test tra metà novembre e metà gennaio. Il team ha analizzato i sintomi segnalati fino a una settimana prima di un test positivo per la nuova variante o il ceppo tradizionale del coronavirus.

I sintomi più comuni nella variante inglese
Tra le 3.500 persone infettata dalla nuova variante questi erano i sintomi più comuni:
Il 35% ha riportato una tosse
Il 32% ha avuto affaticamento
Il 25% aveva dolori muscolari e dolori
Il 22% aveva mal di gola
Il 16% ha perso il gusto
Il 15% ha avuto una perdita dell’olfatto
I sintomi più comuni nel ceppo originale
Tra 2.500 persone con il ceppo originale:
Il 28% ha riportato una tosse
Il 29% era affaticato
Il 21% aveva dolori muscolari e dolori
Il 19% aveva mal di gola
Il 18% ha perso il gusto
Il 18% ha avuto una perdita dell’olfatto
«Le mutazioni nella nuova variante hanno reso il ceppo più contagioso – ha dichiarato al Science Media Center Lawrence Young, un virologo dell’Università di Warwick -. I pazienti che contraggono la variante britannica sembrano produrre cariche virali più elevate il che potrebbe portare a un’infezione più diffusa nel corpo e potrebbe spiegare le percentuali più elevate di tosse, dolori muscolari e affaticamento».
«Alcuni di questi cambiamenti in diverse parti del coronavirus – ha concluso – potrebbero influenzare la risposta immunitaria del corpo e anche influenzare la gamma di sintomi associati all’infezione».
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie