Grazie a due algoritmi messi a punto all’Università degli Studi di Salerno è possibile trovare la “firma genetica” del virus. È la conferma che, nonostante le mutazioni, c’è una sequenza genetica costante che certifica la presenza del virus. Il risultato della scoperta si deve a Gianni D’Angelo e Francesco Palmieri, del dipartimento di informatica dell’Università di Salerno.
Come funziona il sistema
I due algoritmi di apprendimento ideati dai ricercatori sono stati addestrati su circa cento genomi. Dopo l’addestramento il sistema è stato testato su 5000 genomi di Sars-CoV-2 contenuti in più database americani. Il riconoscimento della firma del Covid sui genomi considerati è riuscita nel 99,35% dei casi.
D’Angelo, raggiunto dall’Ansa, ha chiarito il funzionamento del sistema:
“Gli algoritmi sono in grado di trovare la caratteristica comune a tanti genomi diversi del nuovo coronavirus, non è una semplice sequenza ma un particolare schema di nucleotidi, fatto di tante sottostringhe, che è comune a tutti i genomi del coronavirus, nonostante le continue mutazioni che subisce il virus.
Il sistema è molto selettivo nel riconoscimento di Sars-CoV-2 e potrebbe essere fortemente di aiuto a chi sviluppa antivirali o vaccini perchè ha la possibilità di individuare in maniera univoca il virus.”
I prossimi passi
Questi strumenti sono importantissimi nella ricerca di un antivirale che possa finalmente sconfiggere il virus. I colleghi del reparto informatico adesso passeranno la palla a quello di microbiologie per proseguire il lavoro.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie