Home / Bandi e Concorsi / Corso gratis per formare giovani addetti alla ristorazione: i dettagli

Corso gratis per formare giovani addetti alla ristorazione: i dettagli

I corsi inizieranno in autunno e si terranno a Pozzuoli. Tutti i dettagli e le informazioni utili per partecipare.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

La Regione Campania è pronta a partire. Corsi gratuiti per giovani tra i 16 e i 19 anni nel campo della ristorazione. Il progetto è interamente finanziato da Palazzo Santa Lucia. Ecco i dettagli e come presentare la domanda di partecipazione: è a numero chiuso.

In questa pagina, ogni giorno, troverai tutti i bonus, le agevolazioni fiscali e le guide per famiglie, imprese e liberi professionisti.

Indice:

Scarica qui il bando

I dettagli del corso

La formazione durerà un anno per un totale di 990 ore. Il corso prevede:

  • Azioni di Accompagnamento (orientamento e recupero competenze) in ingresso e in uscita finalizzate al supporto degli allievi e al sostegno all’inserimento lavorativo

  • Competenze di base: attività formative sui quattro assi culturali dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico e storico-sociale, per assicurare l’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

  • Competenze tecnico-professionali: attività formative per l’acquisizione delle competenze teoriche e tecnico-pratiche proprie della figura professionale

Il corso prevede in totale:

  • Alternanza scuola lavoro/Stage per un monte ore pari a 400

  • Attività di Laboratorio per un monte ore pari a 100

  • Attività d’aula per un monte ore pari a 490

Sede e requisiti

Tutte le attività formative, si svolgeranno presso la Gesfor formazione Cooperativa di produzione e lavoro s.c.a.r.l. con sede in Via Cesare Augusto, 25 a Pozzuoli, in provincia di Napoli.

Il corso è rivolto a 20 giovani inoccupati o disoccupati in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residenti in Campania.

  • avere un’età compresa tra i 16 e i 19 anni non compiuti all’avvio del percorso che hanno assolto l’obbligo di istruzione, ma che non hanno assolto il diritto dovere alla formazione.

  • essere in possesso della licenza media o, per gli allievi disabili, essere in possesso dell’attestato di credito formativo previsto.

  • non frequentare attualmente, un altro corso di formazione professionale.

Modalità di iscrizione

Il modulo per la domanda di partecipazione alle selezioni è reperibile
presso la sede dell’ente che gestisce la formazione o tramite una richiesta telematica all’indirizzo [email protected]

Il modulo compilato e firmato può essere consegnato a mano o spedito a
mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: GESFOR FORMAZIONE
COOPERATIVA DI PRODUZIONE E LAVORO S.C.A R. L Via Cesare Augusto, 2
Pozzuoli 80078 Napoli.

Bisogna inviare la domanda allegando anche la copia del documento di
riconoscimento (nel caso di minore allegare anche quello del
genitore/tutore o nel caso di soggetto invalido, la diagnosi funzionale dell’ASL
di appartenenza).

Le domande dovranno pervenire entro le 18 del 10 settembre prossimo. La scadenza sarà automaticamente prorogata al 21 settembre, qualora l’inizio delle attività scolastiche venisse posticipato al 24 settembre.

Selezioni e prove

Se il numero dei candidati iscritti dovesse essere superiore a 20, si procederà con le selezioni. L’elenco dei candidati ammessi alle selezioni e il calendario delle prove saranno pubblicati sul sito www.gesforsrl.it

I candidati ammessi alle selezioni sono tenuti, pena esclusione, a presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento e saranno selezionati sulla base di due prove.

  • Prova scritta. Sarà articolata in venti domande a risposta multipla che avrà il valore di due punti per ogni risposta esatta.

  • Prova orale. Consiste in un colloquio individuale attitudinale e motivazionale, per un punteggio massimo di 60 punti su cento.

A parità di punteggio sarà privilegiato il candidato più giovane e quello che ha la residenza più vicina alla sede di svolgimento del corso.

Graduatoria e certificazione

La graduatoria verrà redatta in base alla somma dei punteggi ottenuti. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro tre giorni dal completamento delle selezioni sul sito dell’ente.

La frequenza al corso è obbligatoria ed è consentito un numero massimo di ore di assenze pari al 25 per cento delle ore totali. Al termine dall’anno è prevista la valutazione per il rilascio dell’attestato di qualifica professionale.

Link utili:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie