Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Come trovare lavoro » Lavoro / Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene

Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene

Stai cercando lavoro, hai inviato centinaia di curriculum vitae online ben scritti e, finalmente, ti hanno contattato per un colloquio conoscitivo. Questo è lo step più importante dopo il CV. Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene? Scopriamolo.

di Imma Duni

Ottobre 2022

Stai cercando lavoro? Ecco cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Stai cercando lavoro, hai inviato centinaia di curriculum vitae online ben scritti e, finalmente, ti hanno contattato per un colloquio conoscitivo. Questo è lo step più importante dopo il CV. Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene? Scopriamolo in questo articolo.

Indice

Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene: come scrivere un buon CV

Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene? Prima di tutto, scrivere un buon curriculum vitae è essenziale per trovare lavoro. In questo articolo troverai i consigli per preparare un buon curriculum online.

Il CV è il documento più importante nella candidatura per un lavoro. I responsabili delle risorse umane pongono molta attenzione a questo documento, anche più della lettera di presentazione, prendendo una prima decisione in merito.

Va da sé che il tuo CV dovrà essere ottimale.

Il curriculum è composto dalla tua carriera scolastica, dalla tua formazione professionale e/o dai tuoi studi e, infine, dai tuoi precedenti incarichi professionali.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Ma i tuoi stage, istruzione e formazione rafforzano il quadro di base, aggiungendo ricchezza e colore. In questo modo dimostri personalità, carattere e dinamismo e, allo stesso tempo, colmi eventuali divari spiacevoli tra due esperienze lavorative.

Un curriculum vitae deve mostrare sempre il tuo percorso formativo e le tue postazioni professionali in modo completo e senza lacune in sequenza cronologica.

Il curriculum dovrebbe comprendere:

La struttura del dovrebbe includere i seguenti elementi:

Infine, se vuoi, puoi nominare i tuoi interessi privati, come sport o hobby. L’importante è che il CV non diventi troppo lungo altrimenti il rischio è che venga cestinato. La firma completa il documento. Importante è anche inviare una lettera di presentazione.

Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali. In questo modo autorizzerete chi riceve il Curriculum a trattare i dati nei modi tutelati dalla legge sulla Privacy italiana e dal GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in Europa.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene: cosa evitare

Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene? In primo luogo vediamo insieme cosa evitare:

  1. Arrivo in ritardo. Essere non puntuali si rivela una cattiva condotta con gravi conseguenze quando si fa domanda per un lavoro.
  2. Assenza ingiustificata. Se c’è un imprevisto, contatta immediatamente il recruiter per rinviare l’appuntamento.
  3. Saluto eccessivamente informale. Non ci sono scuse per un saluto scortese senza contatto visivo.
  4. Mancanza di interesse per il datore di lavoro. Se non prendi informazioni abbastanza sufficienti sul presunto futuro datore di lavoro, dimostri il tuo disinteresse e questo viene notato.
  5. Avere dubbi su ciò che è scritto nel CV. Questo dimostra insicurezza.
  6. Aspetto stanco o trasandato. Niente è più negativo che presentarsi al colloquio stanchi, svogliati o sbadigliando.
  7. Mancanza di cura di sé. Unghie sporche, denti sporchi o vestiti logori sono deleteri durante un colloquio.
  8. Abbigliamento inappropriato. L’aspetto è il biglietto da visita. Se scegli l’abbigliamento sbagliato, rischi di non essere scelto.
  9. Cattiva postura. Se ti posizioni stravaccato sulla sedia con le gambe divaricate, non mostri rispetto al Recruiter.
  10. Fumare o masticare gomme. È fuori posto durante un colloquio di lavoro.
  11. Sembrare distratti, guardando il telefono o l’orologio. Questo errore mette KO ogni altra possibilità.
  12. Chiacchiere insignificanti. Presta attenzione al significato e al peso delle tue frasi e pensa per un momento prima di rispondere. Le chiacchiere senza senso non sono professionali.
  13. Eccesso di fiducia. L’ego esagerato respinge l’altro. Evita questa procedura inappropriata nel colloquio di lavoro.
  14. Mancanza di capacità critica. Chi risponde in modo irascibile alle domande critiche, non sarà richiamato.
  15. Domande invadenti. Evita le richieste affrettate e attendi l’offerta dell’altra persona.

Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene
Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene?

Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene: cosa fare

Cosa dire a un colloquio di lavoro per presentarsi bene? Come devi prepararti al colloquio di lavoro?

Pensare positivo va bene, ma ci vuole di più per convincere davvero il recruiter. Con la giusta preparazione, mostrerai più fiducia in te stesso e sarai avvantaggiato rispetto agli altri. Vuoi davvero questo lavoro?

Bene, allora:

Abbiamo visto cosa dire a un colloquio per presentarsi bene. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp