Hai sentito parlare del libretto famiglia molte volte, magari per i pagamenti del bonus baby sitter, ma non hai idea di cosa sia. Tranquillo, te lo spieghiamo in questa guida.
Indice:- Cos’è il libretto di famiglia e come funziona
- Libretto di famiglia: come pagare
- Come usare il libretto di famiglia
- Quando inserire la prestazione
- Ci sono dei limiti?
- Servizi utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi
Cos’è il libretto di famiglia e come funziona
La circolare 107 dell’Inps, lo scorso 5 luglio 2017, ha chiarito cos’è il libretto famiglia e come funziona. Lo strumento, nato per regolare il lavoro occasionale (svolto saltuariamente), è destinato a chi non svolge attività di impresa, ma sporadica come:
- assistenza domiciliare,
- insegnamento privato
- piccoli lavori come giardinaggio, pulizia e manutenzione.
La cura dei nipoti, da parte dei nonni, è pagata proprio con il libretto famiglia. Le attività lavorative vengono retribuite con un voucher.
Libretto di famiglia: come pagare
Come pagare il lavoratore con il libretto di famiglia? Ogni voucher da dieci euro corrisponde a un’ora di lavoro e può essere richiesto direttamente all’Inps, in banche convenzionate e presso i tabacchi.
I lavoratori possono cambiare i voucher agli sportelli della Posta, dove saranno garantiti 7,5 euro per ogni titolo.
Il tetto massimo, stabilito per le prestazioni occasionali, è di 5mila euro. Se si supera questa cifra, va sottoscritto un contratto di lavoro subordinato (fra datore e dipendente) relativo al CCNL. (Contratto collettivo nazionale del lavoro).
Come usare il libretto famiglia
Per usare il libretto famiglia, sia chi chiede la prestazione che chi la eroga (chi svolge il lavoro), deve accedere al sito INPS e registrarsi sulla piattaforma on-line dedicata.
Entrambi possono chiedere l’aiuto di patronati o persone indicate con una delega.
Chi vuole usare il bonus, entro il terzo giorno dal mese successivo alla prestazione lavorativa (quando è stato svolto il lavoro), deve comunicare:
- i dati identificativi del prestatore
- il compenso pattuito
- il luogo di svolgimento della prestazione
- la durata
- l’ambito di svolgimento dell’attività lavorativa.
Quando inserire la prestazione
L’INPS, entro il 15 del mese successivo a quello del lavoro svolto, paga i soldi al lavoratore. Ogni ora di lavoro costa 10,00 euro a chi usa il libretto, mentre chi svolge l’attività ne riceve 8,00 euro. Non c’è nessuna tassazione e quei soldi non si sommano agli altri redditi.
Ci sono dei limiti?
Il lavoro retribuito con il libretto di famiglia deve rispettare queste regole:
- Le prestazioni rese non devono superare 2.500,00 euro
- Ogni utilizzatore non può erogare oltre 5.000,00 euro al lavoratore o ai lavoratori che svolgono il lavoro saltuario.
- ll massimo di ore retribuite è di 280 ore per prestatore di lavoro
Gli importi sono da considerare al netto dei premi assicurativi, dei contributi e dei costi di gestione. Il compenso è calcolato al 75% per:
- pensionati o titolati di pensione di invalidità,
- giovani con meno di 25 anni iscritti a un ciclo di studi
- persone disoccupate che ricevono misure di sostegno al reddito
Chi ha un lavoratore assunto con contratto di collaborazione o subordinato non può far ricorso, per quegli stessi dipendenti, a prestazioni di lavoro occasionali.
Servizi utili
Ecco un insieme di link che ti aiutano ad approfondire alcuni argomenti.
Link utili:
Tutti i bonus per famiglie con basso Isee
Bonus acquisti famiglie: tutti gli incentivi e le agevolazioni
Il calendario dei pagamenti di tutti i bonus di agosto 2020
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie