Home / Fisco e tasse » Imprese / Credito d’imposta per imprese: cos’è e come funziona

Credito d’imposta per imprese: cos’è e come funziona

Credito d’imposta per imprese: vediamo insieme cos’è e come funziona questa agevolazione rivolta alle piccole e medie imprese.

2' di lettura

Credito d’imposta per imprese. Vediamo insieme come si configura questo tipo di agevolazione finanziaria (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Il credito d’imposta viene utilizzato dalle aziende per ottenere una riduzione delle somme da pagare per i tributi di fine anno.

Come possiamo utilizzarla a vantaggio della nostra attività? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Cos’è il credito d’imposta

Iniziamo cercando di fare chiarezza sulla natura del credito d’imposta. Sono in molti, a confonderlo con le più comuni forme di finanziamento. 

Tuttavia, pur trattandosi in entrambi i casi di agevolazioni proposte dallo Stato per sostenere le imprese, specialmente medie e piccole, i due strumenti funzionano in modo diverso.

Il finanziamento permette all’attività di ricevere liquidi per affrontare spese e investimenti.

Il credito d’imposta viene invece utilizzato per ottenere una riduzione delle somme da pagare per i tributi di fine anno.

Pagamenti Reddito di Emergenza e RdC: ecco le ultime novità

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Come funziona?

Il valore del credito d’imposta per imprese varia a seconda del bando a cui si partecipa. Qui viene stabilito il tetto massimo di spese sul quale calcolarlo.

C’è da prestare particolare attenzione, quindi, alla soglia massima prevista dal bando, prima di avviare progetti d’investimento e di effettuare acquisti di beni materiali o immateriali.

Se la somma delle spese resta al di sotto del limite massimo, si otterrà un credito nei confronti dello Stato da sfruttare per ridurre le tasse o richiedere un rimborso nella dichiarazione dei debiti.

Le agevolazioni previste per il 2021

Sono diverse le possibilità previste per il 2021 a sostegno di imprese e professionisti, per agevolare la ripresa economica dopo la crisi pandemica.

Tra gli aiuti fondamentali, ricordiamo il credito d’imposta per Ricerca, Sviluppo e Innovazionedi cui vi abbiamo parlato in questo articolo – e il credito per investimenti in beni strumentali di prima mano.

Se hai ancora dubbi o domande sul funzionamento del credito d’imposta per le imprese, non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie