Crif lavora con noi: 150 assunzioni in arrivo

Crif lavora con noi. Ecco tutte le posizioni aperte in Italia a marzo 2021 con le informazioni su come candidarsi. Quest'anno sono previste circa 150 assunzioni.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

7' di lettura

Nel quotidiano appuntamento con il mondo del lavoro, oggi approfondiremo tutte le posizioni aperte con Crif lavora con noi. Nei prossimi mesi sono previste in tutto 150 assunzioni.

In questo articolo scoprirai tutte le figure ricercate dall’azienda in Italia con le informazioni su come inviare la tua candidatura.


CRIF: l’azienda

CRIF è un’azienda globale specializzata in agenzie di credito e informazioni commerciali, servizi di outsourcing ed elaborazione e soluzioni di credito. 

È stata fondata nel 1988 a Bologna. Oggi CRIF ha una presenza internazionale e opera in quattro continenti: Europa, America, Africa e Asia.

Crif lavora con noi: il logo
Crif lavora con noi: il logo

(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

CRIF lavora con noi. Le sedi

  • Napoli

  • Bologna

  • Milano

(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

CRIF Careers

  • Business analyst. La risorsa sarà coinvolta nel progetto di implementazione del nuovo CRM e si occuperà di realizzare e supportare la stesura di test funzionali e l’effettivo collaudo del software.

  • Responsabile del team Devops delle operazioni IT. Il candidato lavorerà nel reparto IT Operations e sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo dei processi di distribuzione e automazione, sfruttando le soluzioni di microservizi e garantendo all’azienda la pratica CI / CD più efficace.

  • Operazioni IT. Il candidato collaborerà attivamente, interagirà e supporterà i team IT internazionali, assicurando che i requisiti di business siano soddisfatti e gli ambienti IT siano gestiti in linea con la tecnologia HQ, la sicurezza e le linee guida normative. 

  • Analista aziendale di tecnologia dell’informazione. Farai parte dell’organizzazione IT del gruppo e sarai coinvolto nei progetti RPA / Jira / Confluence.

  • Project Manager insurance. Il ruolo sarà coinvolto nell’area CRIF Global Solutions e sarà assegnato all’ideazione, pianificazione e sviluppo di soluzioni software per i mercati internazionali.

  • Senior data scientist. Dovrai sviluppare algoritmi di apprendimento automatico, oltre a modelli statistici tradizionali, al fine di raccogliere informazioni aziendali fruibili.

  • Consulente senior. Contribuisci all’ideazione e allo sviluppo di applicazioni, insieme al management e ai data scientist della tua divisione o di altre aree aziendali.

  • Internship HR Compensation. Dovrà supportare l’amministrazione e la gestione dei programmi di benefit&compensation esistenti, analizzando i dati disponibili attraverso analisi di mercato/equità interna e valutazione degli impieghi.

  • Internship Facility Specialist. Il ruolo si colloca all’interno dell’Ufficio Premises & Equipment (P&E) a diretto riporto del Manager P&E, dovrà definire e coordinare il piano di manutenzioni degli edifici e degli impianti  ( impianti elettrici, meccanici e speciali), dei “servizi” interni (pulizie, guardiania, facchinaggio, archiviazione, ecc) , della gestione energetica e della logistica di un comparto facente parte del Gruppo CRIF. 

  • Business Analyst Level. Dovrà partecipare a progetti relativi alla personalizzazione e localizzazione di servizi e prodotti complessi per clienti aziendali in vari settori e in diversi paesi.

  • Software Architect Senior. È richiesta un’ottima conoscenza di Java e dei relativi framework e infrastrutture.

  • Software Developer. Si occuperà di acquisizione dati da fonti eterogenee (OCR, Web Crawling, Web Scraping).

  • CRIF SmartUp.

  • Business Analyst Junior. Dovrà identificare, collezionare e interpretare i requisiti di business dei clienti interni operando come interfaccia tra referenti business, referenti IT, fornitori e clienti interni nell’ottica di analizzare, documentare e validare i requisiti di business richiesti.

  • Software Developer Senior. Il candidato entrerà a far parte del team IT e le sue attività principali includeranno la creazione di applicazioni mission critical per l’ambiente bancario utilizzando strumenti e tecnologie Java.

  • Project Leader. La figura riporterà, all’interno dei Transformation Services (LCC3), al Service Line Leader (responsabile Marco Maccelari) “Process & Risk Advisory (Finance)”, e avrà relazioni con risorse interne (mercato, altri centri di competenza e Global Technologies) ed esterne (clienti e fornitori).

  • Project Manager Senior.

  • Ingegnere di sistema. La persona selezionata lavorerà sotto il coordinamento e la responsabilità del Coordinatore IT italiano, eseguendo i compiti richiesti dai clienti interni applicando modifiche alle applicazioni, risoluzione dei problemi e attività di tuning.

  • Architetto IT Cloud & Infrastructure. Il candidato collaborerà attivamente con i responsabili dei servizi IT e le Business Unit, raccogliendo i prerequisiti e producendo la Soluzione tecnologica più adatta in linea con i requisiti di Business.

  • Specialista in sicurezza delle informazioni e gestione dei rischi. La nuova figura sarà un esperto in materia, eseguendo valutazioni approfondite dei processi IT e degli ambienti di sicurezza delle informazioni, affrontando i punti chiave con soluzioni pragmatiche a supporto delle aree di business.

  • Internship Business Analyst. La risorsa avrà l’obiettivo di fornire supporto a vari progetti nazionali e internazionali con focus sulla creazione di soluzioni che soddisfino i requisiti dei clienti esterni e interni.

  • Consultant. La posizione si colloca all’interno del BPO, riportando al Business Enhancement Senior Manager. Il candidato si occuperà di stimolare e supportare la finalizzazione delle opportunità di business, costituendo l’interfaccia con le aree Sales verso la Practice BPO e di massimizzare la soddisfazione dei clienti ottimizzando la percezione del valore dei servizi erogati.

  • Property Valuation Specialist Level. Dovrà relazionarsi con la rete di tecnici sul territorio fornendo supporto specialistico  sulle tematiche legate all’efficientemento energetico in modo particolare in relazione a tutti gli aspetti di natura normativa, procedurale e tecnica legata all’Ecobonus 110%.

  • Internship Business Consultant. Sarà coinvolto in tutte le attività del dipartimento.

  • Internship Analyst. La risorsa avrà l’obiettivo di fornire supporto a vari progetti nazionali e internazionali con focus sulla creazione di soluzioni che soddisfino i requisiti dei clienti.

  • Business Developer. La posizione è inserita all’interno dell’area Solution & Processes (Responsabile: Pieragostini David) e gli obiettivi assegnati saranno da perseguire seguendo le attività in accordo con il responsabile dell’organizational unit.

  • Analista della sicurezza informatica. In qualità di analista della sicurezza informatica, sarai responsabile della protezione delle risorse tecnologiche di CRIF; partecipando a progetti di sicurezza innovativi, implementerai tecnologie all’avanguardia per prevenire attacchi informatici, assistendo architetti e ingegneri di sistema nell’implementazione delle migliori pratiche di sicurezza.

  • Internship Marketing. Sarà anche responsabile della gestione blog e collaboration area.

  • Internship Data Scientist. La risorsa sarà coinvolta nello sviluppo di progetti di advance analytics, con focus sull’applicazione di metodologie innovative lavorando sui grandi database di CRIF e sulle informazioni open source di terze parti.

  • Internship Business Support.

  • Internship Events. Svolgerà anche attività di supporto alla parte grafica legata a eventi in house.

  • Specialista delle risorse umane junior. La risorsa verrà inserita nell’Ufficio Risorse umane, più in dettaglio nel Team Remunerazione e Controllo Costi.

  • Specialista HRIS Senior. Fornirà competenza tecnica e supporto analitico al dipartimento Risorse umane e organizzazione nell’amministrazione, implementazione ed esecuzione di tutte le informazioni, processi aziendali e requisiti di sistema relativi al dipartimento Risorse umane e ad altri dipartimenti coinvolti.

  • Specialista del servizio clienti. Dovrà garantire un’esperienza positiva del cliente attraverso un servizio e una comunicazione di alta qualità, ottenendo così la fidelizzazione del cliente.

  • Data Analyst. Ha l’obiettivo di assicurare la qualità e l’aggiornamento dei dati su piattaforma per la creazione di report e soluzioni di Risk Management, Marketing e Supply Management per le imprese.

  • System Engineer Level. Lavorerà sotto il coordinamento e la responsabilità del leader dell’Application Management Team, eseguendo le attività richieste dai clienti interni applicando modifiche alle applicazioni, risoluzione dei problemi e attività di tuning.

  • Qa Advisor. Dovrà anche guidare il servizio di coaching di team agili nell’implementazione della metodologia per la prima volta.

CRIF lavora con noi

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Crif lavora con noi. Come candidarsi

Se sei arrivato fin qui è perché avrai trovato utile il nostro articolo. Se è così entra gratuitamente nel gruppo Telegram con contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus e nel gruppo Whatsapp con offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati.

Per approfondire le posizioni aperte e inviare la tua candidatura, segui la pagina Crif lavora con noi. Scegli l’offerta di lavoro che più fa per te e clicca la voce «Applica ora/Apply now».

Accedi alla piattaforma registrandoti, compila i campi richiesti e allega la documentazione necessaria.

È possibile anche candidarsi con la piattaforma Linkedin. Per farlo bisogna cliccare qui e seguire le indicazioni fornite dal sito.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie