Pagamento bonus Irpef (ex bonus Renzi) sulla Naspi di novembre 2022: le date di pagamento
Il versamento del trattamento integrativo fino a 100 euro, anche indicato da alcuni cittadini come ex Bonus Renzi, viene versato sull‘IBAN indicato al momento della domanda per la disoccupazione.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come si controlla il pagamento del bonus Irpef?
Il pagamento dell’ex bonus Renzi Naspi o per i lavoratori agricoli può essere controllato online, seguendo queste indicazioni:
- accedere alla sezione personale del sito www.inps.it,
- entra nel “fascicolo previdenziale”, usando le credenziali personali per i servizi della pubblica amministrazione: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei servizi),
- visitare l’area“prestazioni pagamenti”, dove controllare gli accrediti già pagati o quelli disposti. Fra questi c’è anche il giorno di accredito dell’ex bonus Renzi.

Trattamento integrativo: a chi spetta nel 2022?
Bonus fino a 100 euro: come funziona?
L’obiettivo della misura è ridurre la pressione fiscale di tasse e imposte, che varia a seconda dello scaglione di reddito nel quale si rientra. In questo modo si assicurerà uno stipendio netto maggiore ai lavoratori dipendenti.
Quando spetta il bonus 200 euro sulla Naspi?
Il pagamento del bonus 200 euro spetta a chi era in disoccupazione Naspi nel mese di giugno 2022. Alcuni accrediti dell’integrazione economica sono stati erogati a inizio novembre. Sono ancora tanti gli aspiranti beneficiari che attendono i 2022.
L’INPS, nella circolare n.73 del 24 giugno 2022, ha fornito le tempistiche di pagamento del bonus 200 euro per le diverse categorie di cittadini che ne avevano diritto. Chi era in disoccupazione a giugno 2022 doveva ricevere il pagamento a ottobre. Purtroppo molti accrediti sono slittati a novembre.
Quando arriva il bonus 150 euro sulla Naspi?
Il pagamento del bonus 150 euro è previsto a novembre 2022. Queste sono le indicazioni fornite dall’INPS. Non è escluso, però, che come accaduto per i 2022 euro, il pagamento possa slittare al mese successivo e, quindi, alcuni beneficiari potrebbero riceverlo soltanto a dicembre 2022.
Quando viene pagata la Naspi a novembre 2022?
Il pagamento della Naspi a novembre è arrivato per alcuni cittadini l‘8, per altri il 9 e per altri ancora il 10 novembre 2022. Le date di accredito, che cambiano da persona a persona, di solito cadono nella prima metà nel mese. L’unica eccezione riguarda quei cittadini che percepiscono per la prima volta la disoccupazione e per i quali l’accredito potrebbe avvenire con alcuni giorni di ritardo rispetto a tutti gli altri.
Cosa succederà al bonus Irpef e alla Naspi nel 2023?
Il governo vuole intervenire sul taglio del cuneo fiscale, riducendo la pressione delle tasse legate ai costi del lavoro, così da garantire assunzioni più facili alle imprese. La riduzione della tassazione sui lavoratori potrebbe assicurare una retribuzione netta maggiore.
Per quanto riguarda la Naspi, al momento, non ci sono riforme in atto. Fra le ipotesi del governo, c’era quella di ridurre la durata di questa prestazione economica, oggi vincolata al numero dei contributi versati, potenziando le politiche attive. (Nel video di seguito: “RDC SOSPESO 6 MESI e NASPI RIDOTTA: la ricetta SALVINI” parliamo delle ipotesi del governo per disoccupazione e reddito di cittadinanza)
Quando si parla di politiche attive ci si riferisce a quelle iniziative nate per facilitare la formazione e il reinserimento lavorativo di quelle persone che hanno dovuto far ricorso a misure di welfare come il reddito id cittadinanza o a strumenti come la disoccupazione.
A proposito di Rdc, ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Esito domande reddito di cittadinanza: quanto tempo ci vuole?;
- Reddito di cittadinanza 2022: tabella importi;
- Reddito di cittadinanza, il modulo per la variazione di affitto;
- Rinnovo del reddito di cittadinanza dopo 36 mesi: è possibile?;
- Reddito di cittadinanza sull’app Postepay: saldo e servizi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie