Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico su Rdc in ritardo a novembre? Ecco per chi

Assegno unico su Rdc in ritardo a novembre? Ecco per chi

L’assegno unico su Rdc non è arrivato a molti beneficiari. Vediamo insieme di chi si tratta e perché è in ritardo.

di Chiara Del Monaco

Novembre 2022

L’assegno unico su Rdc previsto a fine ottobre e riferito a settembre non è stato ancora accreditato a molti cittadini. In questo articolo cerchiamo di capire i beneficiari interessati dal ritardo e i possibili motivi (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Molte famiglie che aspettavano l’accredito dell’assegno unico sulla carta Rdc tra il 28 e il 31 ottobre non hanno ricevuto alcun pagamento. Non è ancora chiaro quali siano i cittadini interessati, ma molto probabilmente si tratta degli stessi che non hanno visto neanche il saldo del Reddito di cittadinanza di ottobre.

Su TheWam.net abbiamo discusso dei gravi ritardi del Rdc di ottobre e della possibilità che il pagamento slitti al 15 novembre 2022.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Assegno unico su Rdc in ritardo: chi non lo ha ricevuto?

Negli ultimi giorni ci sono arrivate diverse segnalazioni da parte di alcune famiglie beneficiarie di assegno unico su Rdc che non hanno ricevuto l’accredito nei giorni prestabiliti a ottobre. Ricordiamo che il pagamento mensile dell’assegno su Rdc arriva dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza, quindi nel caso di ottobre era atteso tra il 28 e il 31 ottobre 2022.

Eppure sono diverse le famiglie che ancora non hanno visto l’importo del contributo per figli a carico, neanche nei primi giorni novembre. Questo ritardo potrebbe essere direttamente collegato al mancato pagamento del Reddito di cittadinanza di ottobre che sta interessando molti cittadini. Secondo le ultime comunicazioni dell’INPS, più di 70mila beneficiari di Rdc non sono ancora stati pagati a causa di un rallentamento delle verifiche dei requisiti.

L’Istituto, però, non ha specificato quali categorie di cittadini sono coinvolte in questo grave ritardo né ha fornito ulteriori dettagli sulle tempistiche di pagamento. Attraverso il nostro canale Youtube Redazione The Wam abbiamo discusso di questa situazione spiacevole e abbiamo notato che tra i commenti dei cittadini c’è chi ha segnalato un ritardo non solo nel Rdc ma anche nell’assegno unico!

In realtà questo collegamento tra i due accrediti sembra un po’ strano, in quanto il Reddito di cittadinanza si riferisce alla mensilità di ottobre, mentre l’assegno unico su Rdc si riferisce a quella di settembre. Come ricorderai, infatti, l’accredito dell’assegno unico sulla carta Rdc fa sempre riferimento al mese precedente. Quindi il pagamento di ottobre si riferisce all’importo di settembre, mentre il pagamento che avverrà a fine novembre si riferisce al mese di ottobre.

Inoltre, tra i destinatari dell’assegno unico su Rdc c’è anche chi rischia di avere tutti i pagamenti arretrati direttamente nel 2023, si tratta in particolare delle famiglie che hanno dovuto compilare il modulo Rdc Com Au. Il motivo è che i conguagli saranno fatti dall’INPS proprio alla scadenza dell’assegno unico, quindi a febbraio 2023. Fino ad allora, non è detto che arriveranno tutti gli arretrati spettanti.

In attesa di ulteriori informazioni in merito al ritardo dell’assegno universale su Rdc ad alcuni percettori del sussidio, potrebbe essere utile fare un riepilogo della procedura per controllare le date di pagamento e i relativi importi.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno unico su Rdc: come controllare il pagamento

Sia per l’assegno unico su Rdc sia per chi ha fatto domanda, le date di accredito del contributo per famiglie cambiano da persona a persona e perciò vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, ossia l’area riservata del sito INPS riferita alla situazione specifica di ciascun cittadino.

Questo discorso vale sia per le date regolari sia per i pagamenti arretrati riferiti ai mesi scorsi. Di conseguenza, invitiamo le persone che aspettano l’importo di ottobre o eventuali arretrati a verificare le disposizioni di pagamento.

Per avere la certezza di non sbagliare procedura nel verificare il saldo dell’assegno, vi ricordiamo brevemente cosa bisogna fare. Innanzitutto, è necessario accedere al sito dell’Istituto ed entrare nella propria area personale, in cui sono presenti tutte le prestazioni economiche erogate dall’INPS (assegno universale, Rdc, ANF, bonus vari). Per farlo, è necessario essere in possesso delle credenziali digitali, in particolare una di queste:

Chiaramente, per chi non ha molta dimestichezza con gli strumenti informatici, ricordiamo che ci si può sempre affidare a enti convenzionati come CAF (Centri di Assistenza Fiscale) o patronati, che eseguiranno la procedura al posto del cittadino interessato.

Una volta dentro il fascicolo previdenziale, ti ritroverai davanti una tabella che include tutte le informazioni relative all’assegno universale, come la data di pagamento, l’importo spettante e il numero dei figli per cui viene erogato.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità.

Assegno unico su Rdc in ritardo a novembre: ecco per chi

Assegno unico su Rdc novembre: prossime date di accredito

Nei paragrafi precedenti abbiamo visto quali sono i cittadini maggiormente interessati dal ritardo relativo all’assegno unico su Rdc. Inoltre, abbiamo anche ricordato come controllare le date di accredito sul fascicolo previdenziale e perché è importante: monitorare l’area riservata è l’unico modo per avere la certezza di quando si verrà pagati.

In attesa di aggiornamenti da parte dell’Istituto per quanto riguarda i ritardi del Rdc e dell’assegno unico di ottobre, potrebbe interessarti conoscere le possibili date di pagamento dell’assegno universale del mese di novembre.

Proprio la settimana scorsa l’INPS ha condiviso la prima data di novembre, riferita a coloro che non percepiscono il Reddito di cittadinanza e aspettano gli arretrati dei mesi scorsi. Si tratta in particolare di domani, martedì 8 novembre 2022. Quindi, se sei tra i beneficiari che hanno fatto domanda e non hai ricevuto qualche mensilità, ti consigliamo di dare un’occhiata alle disposizioni di pagamento del sito INPS.

Per quanto riguarda gli altri giorni di accredito, non ci sono altre date precise. Tuttavia, sulla base delle tempistiche dei mesi scorsi abbiamo ipotizzato delle finestre di pagamento dell’assegno unico di novembre, sia per chi riceve il Rdc sia per chi ha fatto domanda:

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp