Bonus 150 euro, prima data a marzo: ecco per chi

Scopri le prime date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023. Scopri a chi sono rivolte e quando arriva l'accredito.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

7' di lettura

Mentre continuano i pagamenti del Bonus una tantum, sono state segnalate le prime date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023. In questo approfondimento vediamo a chi spettano e quali sono (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

In questi giorni sono stati annunciati diversi accrediti del Bonus da 150 euro riferiti soprattutto a chi a novembre 2023 era titolare di Naspi o Dis-Coll. A questi si sono aggiunti di recente altri due giorni di pagamento riferiti sempre a questa categoria di cittadini e previsti a inizio marzo 2023.

Nei prossimi paragrafi vediamo tutti i dettagli sulle date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023 e facciamo un riepilogo delle altre categorie di cittadini in attesa.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023: per chi

Ieri, 20 febbraio 2023, si è verificato un accredito del Bonus 150 euro per chi a novembre 2023 risultava titolare di indenità di disopccupazione Naspi, Dis-Coll o mobilità in deroga. A questa data se ne aggiungeranno altre nei prossimi giorni, fino alla fine di febbraio.

Nel frattempo, sono state annunciate le prime date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023, e cioè il 1° e il 2 marzo 2023.

Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023: screen disposizione di pagamento per il 1° marzo 2023.
Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023: screen disposizione di pagamento per il 1° marzo 2023.
Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023: screen disposizione di pagamento per il 2 marzo 2023.
Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023: screen disposizione di pagamento per il 2 marzo 2023.

Come si può notare dagli screen indicati qui sopra, sono previsti già due pagamenti dell’indennità una tantum nel mese di marzo: i 150 euro, infatti, arriveranno rispettivamente il 1° e il 2 marzo 2023 alla categoria “disoccupazione non agricola“, e cioè ai titolari di Naspi, Dis-Coll e mobilità in deroga.

Ricordiamo che per avere diritto al Bonus introdotto dal Decreto Aiuti ter è necessario risultare titolari di disoccupazione a novembre 2022. Quindi, i 150 euro arriveranno anche a coloro che adesso hanno terminato le mensilità, ma a novembre erano beneficiari di disoccupazione.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023: prossimi accrediti

Come anticipato anche nel paragrafo precedente, negli ultimi giorni sono stati annunciati diversi pagamenti in arrivo per chi aspetta il Bonus 150 euro. Finora, la maggior parte di questi hanno riguardato i titolari di disoccupazione agricola di competenza del 2021 e i beneficiari di Naspi, Dis-Coll e mobilità in deroga.

Visto che nei prossimi giorni sono previsti nuovi accrediti, potrebbe essere utile un riepilogo delle date di pagamento del Bonus 150 euro di febbraio 2023:

Visto che gli accrediti arrivano in momenti diversi a seconda dei beneficiari, nel prossimo paragrafo ricordiamo come tenere sotto controllo le disposizioni di pagamento.

Scopri gli ultimi pagamenti del Bonus 200 euro di dicembre e leggi anche cosa fare se lo hai ricevuto due volte. Dai un’occhiata alle nuove date del Bonus 150 euro di dicembre 2022 e gennaio 2023 e scopri tutti i passaggi per fare domanda del Bonus 150 euro, nonché le categorie che devono richiedere l’indennità una tantum.

Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023: come verificare la data

Sia questa settimana sia la prossima saranno interessate dai pagamenti del Bonus 150 euro a chi rientra nella cosiddetta “seconda fase“.

Tuttavia, è bene ricordare che le date cambiano da persona a persona e per questo devono essere monitorate sul fascicolo previdenziale del cittadino.

Si tratta di una sezione del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS, dove è possibile visualizzare tutte le disposizioni di accredito delle prestazioni di pagamento a cui si ha diritto. Oltre al Bonus 150 euro, infatti, è possibile monitorare anche l’Assegno Unico per figli a carico.

In ogni caso, dopo aver fatto l’autenticazione con l’identità digitale dall’area personale MyInps, è necessario entrare nella pagina del fascicolo previdenziale del cittadino e cliccare prima su Prestazioni e poi su Pagamenti. A questo punto, basta selezionare l’anno di riferimento (2023) e la prestazione interessata (Indennità una tantum da 150 euro).

Chi non ha dimestichezza con il computer può sempre rivolgersi al Contact Center dell’INPS, al numero 803 164 da rete fissa o al 06 164 164 da rete mobile.

Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 20233: in foto, due banconote da 100 e 50 euro accanto a un protafoglio.

Date di pagamento del Bonus 150 euro a marzo 2023: chi altro deve riceverlo

Visto che i titolari di disoccupazione non sono gli unici ad attendere il pagamento del Bonus una tantum in questo periodo, concludiamo il nostro approfondimento facendo un riepilogo delle categorie di destinatari appartenenti alla seconda fase di pagamento.

In particolare, tra le persone che devono ricevere il Bonus 150 euro in automatico ci sono:

  • chi ha beneficiato delle indennità Covid-19, di cui all’articolo 10, commi da 1 a 9, del decreto-legge n. 41/2021 (Decreto Sostegni) e di cui all’articolo 42 del decreto-legge n. 73/2021 (Decreto Sostegni Bis);
  • autonomi occasionali già beneficiari delle indennità di cui all’articolo 32 del dl 50/2022 (Decreto Aiuti);
  • incaricati alle vendite a domicilio, già titolari del Bonus 200 euro.

Al contrario, hanno diritto al Bonus una tantum dopo aver inviato un’apposita domanda entro il 31 gtennaio 2023 queste categorie di cittadini:

Per avere ulteriori aggiornamenti, invitiamo i nostri lettori a consultare la sezione Ultime Notizie su TheWam.net.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie