Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Due bonus 200 euro a ottobre per lavoratori con rdc?

Due bonus 200 euro a ottobre per lavoratori con rdc?

Il bonus 200 euro può essere percepito due volte, sia con Rdc che come lavoratore agricolo, se nello stesso nucleo? Ecco la risposta.

6' di lettura

In questa guida andremo a rispondere a una domanda posta da un nostro utente su YouTube: è possibile che a ottobre arrivino due bonus 200 euro per lavoratori con reddito di cittadinanza? (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus 200 euro per chi percepisce il reddito di cittadinanza, come funziona

Prima di rispondere alla domanda del nostro utente, ricordiamo come funziona l’indennità una tantum di 200 euro per chi percepisce mensilmente il sostegno di contrasto alla povertà del reddito di cittadinanza.

Il bonus 200 euro è stato inserito nel Decreto Aiuti numero 50 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 17 maggio 2022. Nella platea dei beneficiari sono stati inseriti anche i percettori del sostegno a Cinque Stelle, che potevano avere il sostegno solo se:

  • percettori Rdc nel mese di luglio, o comunque ad agosto nel caso di rinnovo a luglio;
  • all’interno del nucleo non avevano altri membri percettori della stessa indennità ad altro titolo, come pensionati;
  • non svolgevano la professione di lavoratore dipendente per cui poteva essere erogato il sussidio ad altro titolo.

Leggi anche: Bonus 200 euro ottobre: nuova data per chi è senza lavoro

A loro il bonus 200 euro è stato corrisposto nei mesi di luglio, agosto e settembre, sempre dopo l’erogazione ordinaria del reddito di cittadinanza, nei giorni successivi al 27 del mese.

Andiamo, ora, a rispondere alla domanda del nostro utente su YouTube e a scoprire chi e perché non ha ancora beneficiato dell’indennità una tantum di 200 euro.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus 200 euro, lavoratore agricolo + percettore Rdc? La risposta

Rispondiamo subito alla domanda del nostro utente su YouTube, che ci ha chiesto se all’interno del nucleo famigliare la moglie percepisce il bonus 200 euro agricoli, che vedremo fra poco quando sarà corrisposto, e fa parte di un nucleo percettore del reddito di cittadinanza, il coniuge potrà beneficiare anch’esso del medesimo sostegno, ad integrazione della misura.

Leggi anche: Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo

Rispondiamo spiegando che il bonus 200 euro, per i percettori di reddito di cittadinanza, ha requisiti molto stringenti, dunque, le possibilità per percepire il bonus 200 euro in un nucleo Rdc sono solo due:

  • una ricarica ad integrazione sul pagamento ordinario del reddito di cittadinanza, dunque, come abbiamo visto prima, a seguito della ricarica del 27, fino all’ultimo giorno utile del mese;
  • un accredito ad altro titolo, dunque, come nel caso della moglie citata in precedenza, sulla prestazione erogata ai lavoratori agricoli, a patto che non venga corrisposto anche sulla ricarica del Rdc.

Il bonus 200 euro, infatti, è una prestazione in soccorso alle famiglie in difficoltà economica che può essere percepita una sola volta; ecco perché si chiama “indennità una tantum”.

Pertanto, la risposta alla domanda posta dal nostro utente è no: se il bonus sarà percepito dalla moglie per lavoro agricolo, non potrà essere ricevuto sul Rdc.

Andiamo, ora, a scoprire chi deve ancora ricevere il bonus 200 euro una tantum del primo decreto – legge n. 50 dello scorso 17 maggio 2022 e a chi arriverà nei prossimi giorni.

Leggi anche: Bonus 200 euro lavoratori dello spettacolo: quando arriva?

Bonus 200 euro, ecco quando arriva e chi non lo percepisce a ottobre

Il bonus 200 euro è stato corrisposto in due fasi: la prima, da luglio a settembre, mentre la seconda è partita nel mese corrente e terminerà a novembre, altrimenti proseguirà fino alla fine di dicembre.

Leggi anche: Bonus 150 euro ai pensionati: spetta una o più volte?

Nello specifico, nella prima fase sono stati erogati i sostegni a:

  • pensionati al 30 giugno 2022
  • percettori di reddito di cittadinanza e di pensione di cittadinanza
  • lavoratori domestici
  • lavoratori dipendenti del settore privato
  • lavoratori dipendenti della pubblica amministrazione

La seconda fase, invece, riguarderà tutte le altre categorie interessate al sostegno, dunque, dai disoccupati percettori di Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola, alle ex indennità Covid-19 approvate nei decreti Sostegni del 2021, ma anche ai neopensionati al 1° luglio 2022, i dottorandi e gli assegnisti di ricerca e i lavoratori dipendenti esclusi dalla prima indennità una tantum perché non hanno beneficiato dello sgravio contributivo dello 0.8% perché in cassa integrazione o maternità.

Leggi anche: Niente bonus 150 euro per questi pensionati (già persi 200)

Gli accrediti per queste categorie sono partiti già da metà mese e proseguiranno anche nel mese di novembre. Nello specifico, hanno già ricevuto l’indennità i percettori di disoccupazione e, il pagamento arriverà questo giovedì, il 27 ottobre 2022, per i lavoratori del settore agricolo.

bonus 200 euro con rdc
Bonus 200 euro su Rdc: ne spettano due?

Per le partite iva iscritte alla Gestione Separata Inps, invece, occorrerà attendere ancora un po’, ma gli accrediti verranno effettuati sulla base della data di presentazione della domanda, in ordine cronologico.

Leggi anche: Bonus 200 euro dal 27 ottobre: ecco per chi. Gli altri?

Ricordiamo che tutte le ex indennità Covid-19, dunque, i lavoratori stagionali, gli iscritti al settore dello spettacolo, i Co.co.co (ecc.) dovranno presentare la domanda online all’Inps entro il 30 ottobre 2022, altrimenti non riceveranno il sostegno. Per inoltrarla vi basterà cliccare QUI e premere “Accedi al Servizio”. Dovrete entrare con SPID, CIE o CNS e seguire la procedura.

Non riceverà il bonus 200 euro a ottobre:

  • chi l’ha già ricevuto nella prima fase
  • chi ha all’interno del nucleo familiare Rdc un membro già percettore ad altro titolo
  • chi l’ha già ottenuto da un altro datore di lavoro (in caso di doppio lavoro dipendente presso due datori di lavoro differenti)
  • chi non rispetta tutti i requisiti necessari, quali il reddito entro i 35 mila euro nel 2021.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie