Home / Disoccupazione » Lavoro / Disoccupazione agricola giugno in arrivo! Date e 150 euro?

Disoccupazione agricola giugno in arrivo! Date e 150 euro?

Scopri le prossime date di pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023 e del Bonus 150 euro per l'integrazione.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

In questo articolo vedremo quali sono le prossime date di pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023. Parleremo anche di Bonus 150 euro, importi e requisiti per ricevere la prestazione economica. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Quando viene pagata la disoccupazione agricola di giugno 2023?

La disoccupazione agricola di giugno 2023 sarà pagata il 12, il 13 o il 14 di giugno. Le date sono visibili sul fascicolo previdenziale del cittadino INPS accessibile online.

Inoltre, coloro che hanno ricevuto l’indennità di disoccupazione nel 2021 e stanno aspettando il Bonus di 150 euro sulla disoccupazione agricola, attendono i pagamenti nel corso del mese.

Il 12 giugno 2023 è previsto anche il pagamento della Naspi per i beneficiari che vedono questa data sul fascicolo previdenziale. Su thewam.net abbiamo condiviso le prossime date di tutti i pagamenti INPS di giugno 2023.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quando arriva il pagamento del Bonus 150 euro sulla disoccupazione agricola di giugno 2023

Il Bonus di 150 euro sulla disoccupazione agricola è un’integrazione che viene erogata ai beneficiari che hanno percepito l’indennità di disoccupazione con competenza 2021. Nel caso specifico, un pagamento di questa integrazione si è registrato il 5 giugno 2023.

L’INPS non ha ancora fornito tempistiche specifiche per i pagamenti successivi del bonus. Si raccomanda ai beneficiari di controllare regolarmente il proprio fascicolo previdenziale per verificare l’accredito del bonus.

L’ente nazionale di previdenza sociale potrebbe effettuare questi pagamenti nel corso del mese di giugno.

date-disoccupazione-agricola-12-13-14-giugno-2023
L’INPS ha pubblicato alcune date di pagamento della disoccupazione agricola a giugno 2023 – Nella foto una pagina di calendario sulla quale sono appoggiati alcuni euro.

A chi spetta la disoccupazione agricola?

La disoccupazione agricola spetta principalmente a:

  • operai agricoli a tempo determinato iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti;
  • operai agricoli a tempo indeterminato assunti o licenziati nel corso dell’anno civile;
  • piccoli coloni;
  • compartecipanti familiari;
  • piccoli coltivatori diretti che integrano fino a 51 le giornate di iscrizione negli elenchi nominativi attraverso dei versamenti volontari.

Le persone escluse dall’indennità sono quelle che, nell’anno o nel biennio precedente la domanda, hanno svolto principalmente un’attività di lavoro dipendente non agricolo.

Quale importo è previsto per la disoccupazione di giugno 2023?

L’importo dell’indennità di disoccupazione agricola varia in base al contratto con il quale il lavoratore era stato assunto:

  • Operai a tempo determinato: 40% della retribuzione di riferimento, con una trattenuta del 9% come contributo di solidarietà fino a un massimo di 150 giorni;
  • Operai a tempo indeterminato: 30% della retribuzione effettiva, senza trattenute per contributo di solidarietà.

Per l’anno in corso, l’ammontare massimo della prestazione è di 1.222,51 euro al mese, come indicato dalla circolare INPS numero 14 del 3 febbraio 2023.

Come si controllano i pagamenti della disoccupazione agricola a giugno 2023

Per monitorare i pagamenti della disoccupazione agricola, è necessario accedere al servizio online dell’INPS attraverso il proprio Fascicolo previdenziale. Dopo l’accesso, cliccare sul menu a sinistra “Prestazioni – Pagamenti“. Per il 2023, premere su “PRESTAZIONI“, nella voce corrispondente “disoccupazione agricola”.

FAQ: domande frequenti sulla disoccupazione agricola

Quando verranno effettuati i pagamenti della disoccupazione agricola di giugno 2023?

I pagamenti verranno effettuati il 12, il 13 o il 14 di giugno 2023 per chi vede una di queste date sul fascicolo previdenziale del cittadino.

Chi ha diritto alla disoccupazione agricola?

La disoccupazione agricola spetta a lavoratori agricoli a tempo determinato o indeterminato, piccoli coloni, compartecipanti familiari, e piccoli coltivatori diretti che integrano fino a 51 le giornate di iscrizione mediante versamenti volontari.

Qual è l’importo della disoccupazione agricola per giugno 2023?

L’importo varia in base al contratto di lavoro del beneficiario. Per l’anno in corso, l’ammontare massimo della prestazione è di 1.222,51 euro al mese.

Come posso controllare i pagamenti della disoccupazione agricola?

È possibile monitorare i pagamenti accedendo al Fascicolo Previdenziale INPS online. Da lì, selezionare “Prestazioni – Pagamenti” dal menu a sinistra e poi cliccare su “Prestazioni” nella voce riferita alla disoccupazione agricola.

Se ho lavorato principalmente in un’attività di lavoro dipendente non agricola nell’anno precedente, posso comunque richiedere la disoccupazione agricola?

No, se nell’anno o nel biennio precedente la domanda, hai svolto principalmente un’attività di lavoro dipendente non agricolo, non sei idoneo per la disoccupazione agricola.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti negli ultimi sette giorni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie